La zuppa di ceci è un piatto semplice e nutriente che sta conquistando il cuore (e il palato) di molti sui social media. Non solo è ricca di proteine, ma è anche calda e confortante, l’ideale per le fredde giornate invernali. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un pasto sano e gustoso da preparare in poco tempo. Scopriamo come preparare la zuppa di ceci che ha fatto il giro del web e che sicuramente stupirà la tua famiglia!
Ingredienti (per 4 persone)
Per preparare una deliziosa zuppa di ceci, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di ceci secchi (o 2 lattine di ceci cotti)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cipolla media tritata
- 2 carote a dadini
- 1 gambo di sedano a dadini
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 rametto di rosmarino fresco (o 1 cucchiaino di rosmarino secco)
- 500 ml di brodo vegetale
- 300 ml di concentrato di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- Pane tostato o crostini di pane per servire
Perché amerai questa ricetta
Questa ricetta di zuppa di ceci non è solo semplice, ma è anche estremamente versatile. Puoi personalizzarla aggiungendo altre verdure o spezie che ami, rendendola ancora più ricca di sapore. È perfetta per le cene in famiglia, ma anche per un pranzo veloce. Inoltre, grazie alle sue proprietà nutritive, è un’ottima scelta per chi desidera mantenere una dieta sana ed equilibrata.
Consigli per preparare la zuppa di ceci
Seguendo questi semplici consigli, potrai ottenere una zuppa perfettamente equilibrata e deliziosa:
- Se utilizzi ceci secchi, assicurati di ammollarli per almeno 12 ore per garantire una cottura uniforme.
- Per un sapore extra, puoi rosolare le verdure in padella prima di aggiungerle alla zuppa.
- Frullare parte della zuppa può dare una consistenza cremosa che renderà il piatto ancora più invitante.
Preparazione
Step 1: Se stai utilizzando i ceci secchi, lasciali in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore. Dopo il tempo di ammollo, scolali e lessali in acqua salata per circa 1 ora, finché non risultano teneri. Se, invece, utilizzi i ceci in scatola, scolali e sciacquali bene sotto l’acqua corrente fredda.
Step 2: In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata, le carote e il sedano a dadini. Rosola le verdure per circa 5 minuti, finché non diventano tenere.
Step 3: Aggiungi l’aglio e il rosmarino tritati, mescolando bene per circa un minuto. Questo passaggio permetterà agli aromi di sprigionarsi e insaporire le verdure.
Step 4: Incorporare i ceci (cotti o scolati), il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale. Mescola bene il tutto e porta a ebollizione. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti.
Step 5: Se desideri una consistenza più cremosa, prendi un terzo della zuppa e frullalo con un frullatore, quindi rimettilo nella pentola. Questo passaggio è facoltativo, ma può rendere la zuppa ancora più ricca e soddisfacente.
Step 6: Assaggia la zuppa e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Step 7: Versa la zuppa calda nelle ciotole. Aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva sopra e servi con pane tostato o crostini per un contrasto croccante e delizioso.
Consigli per servire e conservare
Per rendere la tua zuppa di ceci ancora più gustosa, puoi cospargerla con un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato o peperoncino in polvere. Questa zuppa è ottima anche abbinata a un’insalata fresca.
Puoi conservare la zuppa in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscalda a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario. La zuppa si può congelare in porzioni individuali fino a 3 mesi. Scongelala in frigorifero e riscaldala delicatamente a fuoco basso.
FAQ
Posso utilizzare ceci in scatola invece di quelli secchi?
Sì, i ceci in scatola sono un’ottima alternativa e ti faranno risparmiare tempo. Assicurati di sciacquarli bene prima di usarli.
Come posso rendere la zuppa più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o in polvere durante la cottura per un tocco di piccantezza. Prova anche a servire con un po’ di salsa piccante!
È possibile preparare questa zuppa vegana?
Assolutamente! Questa ricetta è già vegana, quindi puoi gustarla senza preoccupazioni. Assicurati solo di utilizzare brodo vegetale.
Posso aggiungere altre verdure alla zuppa?
Certo! Puoi personalizzare la zuppa aggiungendo verdure come spinaci, zucchine o pomodori freschi per un piatto ancora più nutriente.
Quanto tempo posso conservare la zuppa in frigorifero?
Puoi conservare la zuppa in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldala lentamente prima di servirla.
Conclusione
La zuppa di ceci è una ricetta semplice, veloce e ricca di sapore, perfetta per ogni occasion. Con pochi ingredienti, potrai creare un piatto che conquisterà anche i palati più esigenti. Preparala per una cena in famiglia, un pranzo veloce o per riscaldarti in una giornata fredda e lascia che tutti ne siano entusiasti!