Inizia preparando una soluzione di pulizia fai-da-te. Mescola una parte di acqua con una parte di aceto bianco in un flacone spray. L’aceto è noto per le sue proprietà disinfettanti e smacchianti. Puoi anche aggiungere un paio di gocce di detersivo per piatti per potenziare l’efficacia della soluzione. Agita bene il flacone per mescolare gli ingredienti.
Spruzza la soluzione all’interno del forno, prestando particolare attenzione alle aree più sporche e alle macchie di grasso. Lascia agire la soluzione per circa 15-20 minuti. Questo tempo permette al composto di sciogliere le incrostazioni e facilitare la pulizia.
Una volta trascorso il tempo di attesa, prendi un panno in microfibra o una spugna morbida e inizia a pulire il vetro. Utilizza movimenti circolari per rimuovere lo sporco e le macchie. In caso di macchie più ostinate, puoi applicare un po’ di bicarbonato di sodio sopra la zona interessata, quindi spruzzare nuovamente la soluzione di aceto e acqua. Questo creerà una reazione effervescente che aiuterà a staccare lo sporco.
Dopo aver pulito il vetro, risciacqua il panno o la spugna con acqua pulita e passalo un’ultima volta sul vetro per rimuovere eventuali residui della soluzione di pulizia. Se vuoi un risultato ancora più brillante, asciuga con un panno asciutto e pulito.
Infine, per mantenere il vetro del forno pulito più a lungo, considera di coprire i piatti durante la cottura per prevenire schizzi. Inoltre, effettua una pulizia regolare per evitare accumuli di sporco e macchie difficili da trattare.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai mantenere il vetro interno del tuo forno pulito e trasparente, garantendo così una migliore visibilità durante la cottura e un aspetto ordinato della tua cucina.