Stasera è la quarta volta che gustiamo questo piatto e ogni volta è un vero trionfo! Questo piatto ti farà sentire un re. In cambio del tuo semplice grazie, ecco la ricetta che ti conquisterà. Non perdere l’occasione di provarla con la nostra ricetta completa!
Perché amerai questa ricetta
Questa ricetta è pensata per essere semplice e veloce da preparare, senza compromettere il gusto. Ogni boccone di queste frittelle irresistibili di prosciutto e zucchine ti porterà in un viaggio di sapori freschi e autentici. Le zucchine sono ricche di vitamine e nutrienti, mentre il prosciutto cotto dona una nota di sapidità che rende il piatto veramente speciale. Inoltre, le frittelle possono essere servite come antipasto, secondo piatto o anche come snack, rendendole perfette per ogni occasione.
Ingredienti
Ecco cosa ti serve per preparare le frittelle irresistibili di prosciutto e zucchine:
- 150 g di prosciutto cotto
- 2 zucchine medie
- 3 uova
- 50 g di amido di mais
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Passaggi per preparare le frittelle
Step 1: Inizia lavando le zucchine e grattugiandole finemente. Una volta grattugiate, mettile in un colino e aggiungi un pizzico di sale per far perdere loro un po’ di acqua. Lasciale riposare per circa 15 minuti per ottenere una consistenza migliore.
Step 2: Nel frattempo, sbatti le uova in una ciotola capiente. Puoi utilizzare una frusta o una forchetta per ottenere un composto omogeneo.
Step 3: Aggiungi il prosciutto cotto tagliato a dadini e mescola bene con le uova sbattute.
Step 4: Dopo 15 minuti, strizza le zucchine per eliminare l’acqua in eccesso e uniscile al composto di uova e prosciutto. Mescola bene per combinare tutti gli ingredienti.
Step 5: Aggiungi l’amido di mais al composto e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, puoi aggiustare di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Step 6: In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, puoi iniziare a versare il composto a cucchiaiate, dando forma alle frittelle. Cuoci ogni frittella per circa 2-3 minuti per lato, fino a doratura.
Step 7: Una volta cotte, trasferisci le frittelle su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde e gustale con una salsa di yogurt o una semplice insalata di contorno.
Consigli per realizzare le frittelle irresistibili di prosciutto e zucchine
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere spezie come paprika o erbe aromatiche come il prezzemolo o il basilico.
- Assicurati di non saltare il passaggio di sgronfiatura delle zucchine; questo è fondamentale per evitare che le frittelle risultino troppo umide.
- Puoi sostituire il prosciutto cotto con formaggio feta o ricotta per una variante vegetariana.
- Le frittelle possono essere conservate in frigo per un paio di giorni e riscaldate in padella il giorno dopo.
- Servile con un contorno fresco, come una insalata mista, per bilanciare il piatto.
Domande frequenti
Posso preparare le frittelle in anticipo?
Sì, puoi preparare le frittelle in anticipo e conservarle in frigorifero. Ti consiglio di riscaldarle in padella prima di servire per mantenerle croccanti.
Quale tipo di zucchine posso usare?
Puoi utilizzare qualsiasi varietà di zucchine, ma le zucchine verdi o quelle gialle fresche funzionano meglio per questo piatto.
Posso congelare le frittelle?
Sì, puoi congelare le frittelle di prosciutto e zucchine. Lasciale raffreddare completamente prima di metterle in un sacchetto per alimenti e conservarle in freezer.
Quale salsa è consigliata per accompagnare le frittelle?
Le frittelle sono deliziose con una salsa di yogurt o una salsa tahini. Prova anche una semplice salsa di pomodoro per un abbinamento diverso!
Come posso rendere le frittelle senza glutine?
Puoi sostituire l’amido di mais con farina di riso per ottenere delle frittelle senza glutine. Assicurati di controllare che sia certificato senza glutine.
Conclusione
In conclusione, le frittelle irresistibili di prosciutto e zucchine sono un piatto versatile e delizioso che ti farà sentire un re a tavola. Facili da preparare e adatte a qualsiasi occasione, faranno sicuramente colpo sui tuoi ospiti. Non perdere l’occasione di provare questa ricetta che, sono sicuro, conquisterà anche il tuo cuore. Buon appetito!