Per realizzare la Torta Susanna, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g di ricotta
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di zucchero
Istruzioni per la Preparazione
Seguire questi passaggi è semplice e ti porterà a realizzare una torta deliziosa in pochissimo tempo!
- Step 1: Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Lascia raffreddare leggermente.
- Step 2: In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Step 3: Aggiungi il cioccolato fondente fuso alla miscela di ricotta e zucchero. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Step 4: Versa il composto in uno stampo rivestito con carta da forno e livella la superficie con una spatola.
- Step 5: Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a che la torta non sia leggermente dorata.
- Step 6: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente. Puoi poi riporla in frigo per un paio d’ore prima di servire.
Consigli utili per la preparazione
- Assicurati che la ricotta sia ben sgocciolata per evitare un ripieno troppo liquido.
- Puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte per un gusto più dolce.
- Per una decorazione extra, puoi spolverizzare la torta con del cacao amaro o zucchero a velo prima di servire.
- Prova ad aggiungere un pizzico di vaniglia per un aroma avvolgente.
- Questa torta si conserva bene in frigo per 3-4 giorni, quindi è perfetta per prepararla in anticipo.
FAQ
1. Posso usare altri tipi di formaggio?
Sì, puoi usare mascarpone al posto della ricotta per una consistenza ancora più cremosa.
2. È possibile congelare la Torta Susanna?
Sì, puoi congelare la torta. Si consiglia di farlo prima di aggiungere la copertura di cioccolato. Scongelala in frigo prima di servirla.
3. Come posso rendere la torta senza glutine?
Puoi sostituire la farina con una miscela di farine senza glutine, se desideri preparare una base di torta.
4. Quanto tempo posso conservare la torta?
La Torta Susanna si conserva in frigo per 3-4 giorni, coperta con della pellicola trasparente.
5. Posso usare cioccolato bianco?
Certo! Puoi usare cioccolato bianco per una variante dolce e cremosa. Fai attenzione però al dosaggio di zucchero, poiché il cioccolato bianco è già molto dolce.
Conclusione
La Torta Susanna è un dolce che non deluderà le tue aspettative. La combinazione di un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato rendono ogni morso un’esperienza sensoriale unica. Adatta a tutte le occasioni, questa torta è un vero classico della tradizione parmense da non perdere. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore! Buon appetito!