Questi sono gli ingredienti necessari per preparare la Torta Morbida all’Uvetta:
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 g di uvetta
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 100 g di burro morbido
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Pro Tips per preparare la Torta Morbida all’Uvetta
Prima di iniziare, ecco alcuni suggerimenti utili per ottenere una torta perfetta:
- Idratare l’uvetta: Per un risultato migliore, puoi mettere l’uvetta in ammollo in acqua tiepida o rum per circa 15 minuti. Questo la renderà più morbida e saporita.
- Non sbattere troppo l’impasto: Una volta che hai aggiunto la farina, mescola solo fino a quando non sarà incorporata. Un impasto lavorato eccessivamente può rendere la torta dura.
- Controllare la cottura: Ogni forno è diverso; fai la prova dello stecchino per assicurarti che la torta sia cotta al punto giusto. Lo stecchino deve uscire pulito.
- Decorazione: Se vuoi rendere la tua torta ancora più bella, spolverizza un po’ di zucchero a velo sulla superficie prima di servirla.
Istruzioni
Seguire questi passaggi per preparare la tua Torta Morbida all’Uvetta:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una tortiera di circa 24 cm di diametro.
- Step 2: In una ciotola, batti il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.
- Step 3: Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare bene dopo ciascuna aggiunta.
- Step 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Incorpora gradualmente la miscela di farina nel composto di burro e uova, alternando con il latte.
- Step 5: Aggiungi l’uvetta e mescola delicatamente il composto fino a quando non sarà ben amalgamato.
- Step 6: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
- Step 7: Cuoci in forno per 35-40 minuti o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Step 8: Una volta cotta, fai raffreddare la torta per 10 minuti nella tortiera, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente.
FAQ
1. Posso usare uvetta normale invece di quella bianca? Sì, puoi usare qualsiasi tipo di uvetta che preferisci. L’uvetta nera tende ad avere un sapore più intenso.
2. Come posso conservare la torta? Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una settimana.
3. Posso sostituire il burro con l’olio? Sì, puoi usare l’olio vegetale in sostituzione del burro, ma il gusto e la consistenza potrebbero variare leggermente.
4. È possibile aggiungere spezie all’impasto? Assolutamente, aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata può arricchire il sapore della torta.
5. Posso fare la torta senza glutine? Sì, puoi sostituire la farina normale con una farina senza glutine specifica per dolci.
Conclusione
La Torta Morbida all’Uvetta è un dolce versatile e semplice che non delude mai. Con pochi ingredienti e una preparazione facile, otterrai una torta soffice e deliziosa, perfetta per una merenda o un dessert da condividere. Provala e fai sapere a tutti quanto è leggera e profumata. Ricordati di personalizzarla secondo il tuo gusto e, soprattutto, goditela in compagnia!