Torta gigante in tazza

Torta gigante in tazza

La Torta Gigante con una sola tazza è una ricetta pratica e deliziosa, perfetta per chi desidera preparare un dolce senza dover seguire procedure complicate. Questo dolce versatile può essere servito in qualsiasi occasione, da una merenda informale a un compleanno. Con pochi ingredienti e un’unica tazza come misura, è alla portata di tutti!

Perché amerai questa ricetta

Questa torta è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce homemade. La semplicità della preparazione, unita alla morbidezza e al sapore ricco, la rende irresistibile. È perfetta da personalizzare con le tue aggiunte preferite, come pezzi di frutta, noci o cioccolato.

Consigli per preparare la Torta Gigante

  • Ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente per ottenere una miscela omogenea.
  • Mescolare bene: Mescola bene tutti gli ingredienti per evitare grumi, e ottenere una torta liscia e gustosa.
  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; fai la prova stecchino per assicurarti che la torta sia cotta fino in fondo.
  • Personalizza: Sperimenta con diversi ingredienti come vaniglia, cacao, o frutta secca per variare il sapore.
  • Conservazione: La torta può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per qualche giorno.

Ingredienti

Per preparare la Torta Gigante con una sola tazza, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 250 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta:

  • Passo 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno foderandola con carta da forno o ungendo con burro.
  • Passo 2: In una ciotola grande, combina il burro morbido e lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto cremoso.
  • Passo 3: Aggiungi le uova, una alla volta, assicurandoti che siano ben incorporate prima di aggiungere la successiva.
  • Passo 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Alterna l’aggiunta di questi ingredienti secchi e il latte al composto di burro, iniziando e finendo con la farina.
  • Passo 5: Aggiungi l’estratto di vaniglia se desiderato e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Passo 6: Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola.
  • Passo 7: Inforna per circa 30-35 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  • Passo 8: Lascia raffreddare prima di servire. Puoi decorare con zucchero a velo o glasse a piacimento.

Domande frequenti

  • Posso sostituire il burro con l’olio? Sì, puoi usare l’olio di semi al posto del burro, ma il sapore e la consistenza potrebbero cambiare leggermente.
  • Quanti giorni posso conservare la torta? La torta può essere conservata in un contenitore ermetico per 3-5 giorni.
  • Posso aggiungere cioccolato o frutta? Certamente! Puoi aggiungere gocce di cioccolato o frutta a cubetti per variare il gusto.
  • È possibile fare una versione senza glutine? Sì, puoi utilizzare una farina senza glutine specifica per dolci.
  • Posso cuocerla in una teglia più piccola? Sì, in tal caso il tempo di cottura potrebbe variare, controlla frequentemente con la prova stecchino.

Conclusione

La Torta Gigante con una sola tazza è una soluzione perfetta per chi cerca un dolce semplice e veloce da preparare, senza rinunciare al gusto. Con ingredienti basilari e una preparazione facile, puoi deliziare te stesso e i tuoi amici con una prelibatezza da forno che scalda il cuore. Non vediamo l’ora di sapere come è venuta la tua torta!