Prima di iniziare la preparazione, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- 300 g di tonno in scatola
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 3 uova
- 150 g di farina
- 80 ml di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- Sale e pepe a piacere
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Pro tips per preparare la torta di tonno e pomodorini
- Utilizza tonno di qualità: Scegli un tonno in scatola di alta qualità per assicurarti un sapore delizioso.
- Pomodorini freschi: Opta per pomodorini ciliegia freschi invece dei pomodorini secchi per un sapore più dolce e succoso.
- Personalizza gli ingredienti: Sentiti libero di aggiungere ingredienti a tuo piacere, come olive nere o capperi, per dare un tocco in più.
- Controlla la cottura: Ricorda che la cottura può variare a seconda del forno; controlla che la torta sia dorata in superficie.
- Servire con una salsa: Questa torta si sposa bene con una salsa allo yogurt o una vinaigrette leggera per un tocco di freschezza.
Istruzioni per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta di tonno e pomodorini:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo da forno foderandolo con carta da forno o ungendo con olio.
- Step 2: In una ciotola grande, sbatti le uova e aggiungi l’olio d’oliva mescolando bene.
- Step 3: Aggiungi il tonno sgocciolato e i pomodorini tagliati a metà, mescolando per distribuire uniformemente.
- Step 4: Setaccia insieme farina e lievito e incorporali al composto di tonno, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Step 5: Aggiungi sale e pepe a piacere e, se lo desideri, un po’ di prezzemolo fresco tritato.
- Step 6: Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
- Step 7: Inforna per 30-35 minuti, o finché la torta sia dorata e uno stuzzicadenti inserito nel centro ne esca pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare leggermente prima di servire, puoi gustarla calda o fredda.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare tonno fresco invece di quello in scatola?
Sì, puoi utilizzare tonno fresco, ma assicurati di cuocerlo completamente prima di aggiungerlo all’impasto.
2. Come posso conservare la torta di tonno e pomodorini?
Puoi conservare la torta in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
3. È possibile prepararla in anticipo?
Sì, la torta può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire o gustata fredda.
4. Posso sostituire i pomodorini con un altro tipo di verdura?
Certo, puoi sostituire i pomodorini con zucchine grattugiate o peperoni, a seconda dei tuoi gusti.
5. Qual è il contorno ideale per accompagnare la torta di tonno?
Questa torta si abbina bene con un’insalata fresca o con una salsa leggera a base di yogurt.
Conclusione
La torta di tonno e pomodorini è un’ottima scelta per chi ama piatti semplici e ricchi di sapore. Grazie alla combinazione perfetta di ingredienti freschi, è un antipasto che soddisferà tutti. Sia se la servite per un brunch, come antipasto per una cena o semplicemente come spuntino, questa ricetta sarà sicuramente un successo. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto delizioso!