La torta umida ai mirtilli è un dolce semplice e delizioso, perfetto per una merenda o una colazione golosa. Grazie ai mirtilli freschi, questa torta non solo offre un sapore avvolgente, ma è anche un’opzione sana e ricca di antiossidanti. Scopriamo insieme come prepararla!
Perché amerai questa ricetta
Questa ricetta della torta umida ai mirtilli è estremamente versatatile. La sua consistenza soffice e umida la rende irresistibile, mentre il sapore fresco dei mirtilli le conferisce un tocco fruttato perfetto per ogni stagione. Inoltre, prepararla è molto semplice, e gli ingredienti sono facili da reperire. Che tu sia un esperto in cucina o un principiante, questo dolce ti conquisterà dal primo morso!
Consigli per preparare la torta umida ai mirtilli
Ci sono alcuni semplici trucchi da seguire per garantire il successo della tua torta:
- Utilizza mirtilli freschi per un sapore deciso; se non li trovi, anche quelli surgelati andranno bene.
- Non sbattere troppo l’impasto; mescolalo delicatamente per mantenere la morbidezza.
- Fai raffreddare completamente la torta prima di servirla; sarà più facile da tagliare e il sapore si intensificherà.
Ingredienti
Questi sono gli ingredienti necessari per preparare la tua torta umida ai mirtilli:
- 240 g di farina per tutti gli usi
- 1 ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ¼ cucchiaino di sale
- 180 g di zucchero
- 3 uova
- 200 g di yogurt greco
- 100 ml di olio di semi
- 250 g di mirtilli freschi (o surgelati)
Istruzioni per la preparazione
Passo 1: Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Imburra e infarina una tortiera di dimensioni 22-24 cm.
Passo 2: In una ciotola grande, setaccia la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale. Mescola bene e metti da parte.
Passo 3: In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Passo 4: Incorpora lo yogurt e l’olio di semi nel composto di uova e zucchero, continuando a mescolare fino ad amalgamare bene.
Passo 5: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto.
Passo 6: Infine, aggiungi i mirtilli freschi, mescolando leggermente fino a distribuirli uniformemente nell’impasto. Evita di schiacciarli per mantenere la loro forma!
Passo 7: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie. Inforna per circa 40-45 minuti o fino a quando un stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
Passo 8: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per completare il raffreddamento.
FAQ
Posso utilizzare altri frutti al posto dei mirtilli?
Certo! Puoi sostituire i mirtilli con lamponi, more o pezzetti di mela per una variante deliziosa.
Come posso conservare la torta?
Puoi conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero per una settimana.
Posso congelare la torta umida ai mirtilli?
Sì, puoi congelarla! Taglia la torta a fette e mettile in sacchetti per freezer. scongelale a temperatura ambiente prima di servirle.
Posso usare lo yogurt normale invece dello yogurt greco?
Sì, lo yogurt normale va bene. Tieni presente che potrebbe rendere la torta leggermente meno densa.
Questa ricetta è adatta per i celiaci?
No, questa ricetta contiene farina di grano. Tuttavia, puoi sostituirla con una miscela di farina senza glutine, se desideri renderla adatta per i celiaci.
Conclusione
La torta umida ai mirtilli è un dolce irresistibile che porta un’esplosione di sapore e freschezza ad ogni morso. Con la sua facilità di preparazione e la possibilità di variarla a tuo piacimento, è un must da provare. Non esitare a sperimentare con le stagioni e i frutti che preferisci, ma non dimenticarti di tenere sempre un po’ di spazio in tavola per questa deliziosa torta!