Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa ricetta:
- 300 g di spaghetti
- 250 g di gamberi freschi, sgusciati e puliti
- 150 g di pomodorini cherry, tagliati a metà
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco, tritato per guarnire
Istruzioni di preparazione
Questo piatto è facile da preparare. Segui questi semplici passaggi:
- Step 1: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente.
- Step 2: Mentre la pasta cuoce, riscalda l’olio d’oliva in una padella grande a fuoco medio e aggiungi l’aglio, soffriggendo per circa 1 minuto finché non diventa dorato.
- Step 3: Aggiungi i gamberi e cuocili per circa 3-4 minuti, finché non diventano rosa e opachi.
- Step 4: Unisci i pomodorini nella padella e cuoci per ulteriori 2-3 minuti, finché non iniziano a rilasciare i loro succhi.
- Step 5: Scola gli spaghetti e aggiungili alla padella, mescolando per amalgamare il tutto. Aggiusta di sale e pepe.
- Step 6: Servi caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
Domande Frequenti
- Posso usare gamberi surgelati?
No, i gamberi freschi offrono un sapore e una consistenza superiori, ma se non hai scelta, assicurati di scongelarli accuratamente prima dell’uso. - Quale tipo di pasta posso usare?
Oltre agli spaghetti, puoi utilizzare linguine o fettuccine per una presentazione diversa. - Come posso rendere il piatto piccante?
Aggiungi un pizzico di peperoncino rosso tritato nell’olio d’oliva mentre soffriggi l’aglio. - Posso preparare il piatto in anticipo?
È consigliabile servirlo immediatamente per garantire la freschezza, ma puoi preparare la salsa in anticipo e unirla alla pasta poco prima di servire. - Posso sostituire i pomodorini con altri tipi di pomodori?
Sì, puoi utilizzare pomodori a cubetti, ma assicurati di cuocerli più a lungo per ammorbidire maggiormente.
Conclusione
I gustosi spaghetti con gamberi e pomodorini sono un’ottima aggiunta al tuo repertorio culinario. Semplice da preparare e ricco di sapore, questo piatto è perfetto per ogni occasione. Provalo e fai conoscere i sapori freschi e autentici della cucina mediterranea. Buon appetito!
Pages: 1 2