Per preparare circa 8-10 scones avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina
- 100 g di burro freddo
- 150 ml di latte vegetale (soia, mandorla o avena)
- 50 g di zucchero (opzionale, per una versione più dolce)
- 10 g di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
Pro tips per preparare gli scones senza uova
- Assicurati che il burro sia ben freddo per ottenere scones più friabili e morbidi.
- Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti gli scones risulteranno duri. Devi mescolarli solo fino a quando gli ingredienti sono combinati.
- Puoi aggiungere gocce di cioccolato, noci tritate o frutta secca per un tocco extra di sapore.
- Per una crosticina dorata, spennella la superficie degli scones con un po’ di latte vegetale prima di infornarli.
- Per conferire un aroma particolare, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto.
Istruzioni
Seguendo questi semplici passi, preparerai gli scones in men che non si dica:
- Step 1: Preriscalda il forno a 200°C (statico) e fodera una teglia con carta da forno.
- Step 2: In una ciotola grande, setaccia la farina, il lievito in polvere, lo zucchero e il sale.
- Step 3: Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Step 4: Fai un buco al centro e versa il latte vegetale. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto morbido.
- Step 5: Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e stendilo con le mani fino a uno spessore di circa 2.5 cm.
- Step 6: Utilizza un tagliapasta per ricavare dei cerchi dall’impasto. Posizionali sulla teglia preparata.
- Step 7: Cuoci nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando gli scones sono dorati.
- Step 8: Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirli.
FAQ
Posso sostituire il latte vegetale?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di latte vegetale, come quello di mandorle, soia o avena, a seconda delle tue preferenze.
Posso aggiungere ingredienti come frutta o gocce di cioccolato?
Certo! Puoi personalizzare gli scones aggiungendo gocce di cioccolato, frutta secca o spezie a piacimento per arricchire il sapore.
Quanto possono essere conservati?
Gli scones si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli e scongelarli all’occorrenza.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
È possibile preparare in anticipo l’impasto e conservarlo in frigorifero per alcune ore prima di infornare, ma si consiglia di non lasciarlo troppo a lungo per evitare di compromettere la lievitazione.
Posso fare gli scones più grandi o più piccoli?
Sì, puoi adattare la dimensione degli scones a tuo piacimento. Tieni solo presente che il tempo di cottura potrebbe variare.
Conclusione
Preparare degli scones senza uova è una scelta vincente per chi cerca un dolcetto semplice e gustoso senza complicazioni. Con pochi ingredienti e alcuni passaggi facili, puoi servire un ottimo spuntino per i tuoi ospiti o per la tua famiglia. Provali semplici, con marmellata o crema di nocciole, e vedrai che diventeranno rapidamente un tuo classico da fare anche all’ultimo minuto. Buon appetito!