1. Bicarbonato di sodio e acqua
Il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato che può aiutare a rimuovere le macchie gialle. Mescola una parte di bicarbonato di sodio con due parti di acqua per creare una pasta. Applica il composto sulla plastica ingiallita e strofina delicatamente con una spugna. Risciacqua con acqua pulita e asciuga con un panno morbido.
2. Acqua ossigenata
L’acqua ossigenata è un agente sbiancante naturale. Applica una generosa quantità di acqua ossigenata al 3% sulla plastica ingiallita. Copri con una pellicola trasparente per evitare l’evaporazione e lascia agire per almeno un’ora. Risciacqua abbondantemente e asciuga. Questo metodo è particolarmente efficace per gli elettrodomestici all’esterno.
3. Succo di limone e sale
Il succo di limone ha proprietà sbiancanti naturali. Mescola il succo di limone con un po’ di sale fino a formare una pasta. Applica il composto sulle aree ingiallite e lascia agire per 30 minuti prima di risciacquare. Il sale agirà come abrasivo per rimuovere le macchie.
4. Detergenti per vetri
Per una pulizia rapida, i detergenti per vetri possono rivelarsi efficaci. Spruzza il prodotto sulla superficie ingiallita e pulisci con un panno in microfibra. Questo metodo rimuove anche la polvere e le impronte, rendendo gli elettrodomestici più lucidi.
5. Olio di cocco
Una volta che hai rimosso il giallo, usa un po’ di olio di cocco su un panno per lucidare la plastica. L’olio non solo dona lucentezza, ma crea anche una barriera protettiva contro futuri ingiallimenti.
La manutenzione regolare degli elettrodomestici è fondamentale per mantenerli in condizioni ottimali. Applicando questi rimedi semplici, potrai facilmente rinnovare la plastica ingiallita dei tuoi elettrodomestici, riportando loro l’aspetto originale e luminoso.