I ravioli di ricotta sono un piatto tradizionale della cucina italiana, amato per la sua semplicità e per il suo sapore delizioso. Sono il comfort food perfetto e si possono gustare in qualsiasi momento dell’anno. Questa ricetta ti permetterà di preparare dei ravioli morbidi, ripieni di ricotta fresca e profumati di buone notizie. Scopriamo insieme come realizzarli!
Perché amerai questa ricetta
I ravioli di ricotta sono facili da fare e possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti. Il ripieno di ricotta è delicato e cremoso, mentre la pasta fresca offre una consistenza perfetta. Puoi servirli con una semplice salsa di pomodoro o burro e salvia per esaltare il loro sapore. Inoltre, è un piatto che puoi preparare in anticipo e conservare in freezer, pronto per qualsiasi occasione.
Consigli per preparare i Ravioli di Ricotta
Quando prepari i ravioli, è importante seguire alcuni passaggi chiave per ottenere risultati ottimali. Ecco alcuni suggerimenti: usa ingredienti freschi, non risparmiare sulla qualità della ricotta, e assicurati che la pasta sia ben stesa. Inoltre, non riempire troppo i ravioli per evitare che si aprano durante la cottura. Infine, ricorda di far riposare la pasta prima di stenderla; questo la renderà più elastica.
Ingredienti
Gli ingredienti per i ravioli di ricotta sono semplici e facilmente reperibili:
- 1 kg di farina 00
- 200 g di strutto (o margarina)
- 200 g di zucchero
- 30 g di lievito
- 10 g di sale
- Water (to taste)
- Ripieno: 500 g di ricotta fresca
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale e pepe (a piacere)
Istruzioni
Passo 1: In una ciotola capiente, unisci la farina, lo strutto (o la margarina), lo zucchero, il lievito e il sale. Mescola bene gli ingredienti asciutti.
Passo 2: Aggiungi l’acqua a poco a poco e inizia a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se necessario, aggiungi un po’ più di farina.
Passo 3: Una volta pronto, copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco.
Passo 4: Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, sale e pepe in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.
Passo 5: Stendi la pasta con un mattarello su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 1 mm.
Passo 6: Ritaglia dei quadrati di pasta e ponici un cucchiaio di ripieno al centro di ciascuno. Richiudi i ravioli, facendo attenzione a sigillare i bordi.
Passo 7: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i ravioli per alcuni minuti fino a quando non salgono a galla.
Passo 8: Scolali delicatamente e condisci a piacere con una salsa di pomodoro o burro e salvia.
Domande Frequenti
Posso usare la pasta già pronta?
Sì, puoi utilizzare la pasta per ravioli già pronta se desideri risparmiare tempo.
Posso congelare i ravioli?
Assolutamente! Puoi congelare i ravioli crudi su un vassoio e, una volta congelati, trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Quali salse si abbinano meglio ai ravioli di ricotta?
Le salse di pomodoro, burro e salvia, o anche una semplice salsa al pesto sono eccellenti abbinamenti.
Come posso rendere i ravioli piccanti?
Puoi aggiungere peperoncino tritato direttamente nel ripieno di ricotta per un tocco piccante.
Quanto tempo possono durare in frigorifero?
I ravioli freschi possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperti.
Conclusione
I ravioli di ricotta sono un piatto versatile e ricco di sapore che può essere adattato ai gusti di tutti. Con ingredienti freschi e un po’ di pratica, potrai realizzare una pasta ripiena che sorprenderà i tuoi amici e la tua famiglia. Prova questa ricetta e porta in tavola un classico della tradizione italiana!