Innanzitutto, è consigliabile utilizzare una soluzione di acqua calda e aceto. Mischiate metà acqua e metà aceto in un contenitore spray. Spruzzate generosamente la soluzione sulla superficie del vetro interno e lasciate agire per circa 15-20 minuti. Questo permetterà all’acido dell’aceto di sciogliere lo sporco e i residui di grasso.
Dopo aver lasciato agire la miscela, utilizzate un panno in microfibra o una spugna non abrasiva per strofinare delicatamente. Evitate l’uso di spugne abrasive che potrebbero graffiare il vetro. Se ci sono macchie ostinate, potete ripetere l’applicazione della soluzione e utilizzare una spatolina di plastica per rimuovere i residui più resistenti.
Un altro metodo efficace è quello di usare il bicarbonato di sodio. Create una pasta densa mescolando bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua. Applicate questa pasta sul vetro e lasciate agire per almeno 30 minuti. Il bicarbonato agirà come un abrasivo delicato, rompendo lo sporco senza danneggiare il vetro. Dopo il tempo di attesa, strofinate con un panno umido e risciacquate con acqua pulita per rimuovere i residui.
Se desiderate un’opzione più profumata, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla vostra soluzione di aceto o al bicarbonato di sodio. Questo non solo renderà la pulizia più piacevole, ma darà anche un profumo fresco al vostro forno.
Infine, per mantenere il vetro interno del forno pulito più a lungo, cercate di pulirlo regolarmente, specialmente dopo aver cucinato piatti particolarmente grassi o pasticci. Un veloce passaggio con un panno umido e un detergente delicato può prevenire la formazione di macchie dure e facilita la pulizia futura.
Seguendo questi semplici passaggi, pulire il vetro interno del forno diventa un’operazione veloce e senza stress. La manutenzione regolare non solo migliora l’estetica del forno, ma contribuisce anche a una cottura più sana e priva di residui.