Ingredienti necessari
- Acqua calda
- Aceto bianco
- Detergente per piatti
- Panno in microfibra
- Spruzzatore
Procedura di pulizia
- Prepara la soluzione di pulizia: In un recipiente, mescola parti uguali di acqua calda e aceto bianco. Aggiungi alcune gocce di detergente per piatti. Questa miscela è potente contro il grasso e sicura per la maggior parte delle superfici.
- Versa la soluzione nello spruzzatore: Trasferisci la soluzione di pulizia in uno spruzzatore per facilitare l’applicazione sui mobili.
- Spruzza e lascia agire: Spruzza generosamente la miscela sui mobili della cucina, prestando particolare attenzione alle aree più sporche. Lascia agire per almeno 5-10 minuti per permettere alla soluzione di sciogliere il grasso.
- Pulire con il panno: Utilizza un panno in microfibra per strofinare le superfici. Inizia dalla parte superiore e procedi verso il basso, per non sporcare le aree già pulite.
- Risciacqua con acqua pulita: Una volta rimosso il grasso, è bene passare un secondo panno inumidito con sola acqua per eliminare eventuali residui di detergente.
- Asciuga bene: Infine, asciuga i mobili con un panno asciutto per evitare aloni e per rendere le superfici lucide.
Manutenzione regolare
Per mantenere i mobili della cucina sempre in ottimo stato, è utile effettuare questa pulizia una volta a settimana. Inoltre, considera di smaltire i residui di cibo immediatamente e di pulire eventuali schizzi appena si verificano.
Anche se la pulizia può richiedere un po’ di tempo, seguendo questo metodo semplice e naturale, potrai dire addio al grasso e goderti una cucina sempre pulita e accogliente.