pulire cassetto lavatrice

pulire cassetto lavatrice

Prima di tutto, è fondamentale rimuovere il cassetto della lavatrice. Di solito, puoi tirarlo verso di te e, se necessario, premere un piccolo pulsante o leva per liberarlo. Una volta estratto, immergi il cassetto in un lavandino pieno di acqua calda. Aggiungi un bicchiere di aceto bianco per aiutare a sciogliere i residui di detersivo e prevenire la formazione di muffa. Lascia in ammollo per circa 30 minuti.

Dopo l’ammollo, utilizza una spazzola a setole morbide o uno spazzolino da denti per rimuovere eventuali resti di sporco. Fai particolare attenzione agli angoli e alle fessure, che sono più suscettibili all’accumulo di muffa. Puoi anche preparare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua per un’ulteriore azione abrasiva, applicandola sui punti più ostinati. Ricorda di non usare oggetti metallici per evitare di graffiare il cassetto.

Una volta pulito, risciacqua il cassetto sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di aceto e detergente. Asciugalo bene con un panno pulito prima di reinserirlo nella macchina. Questo passaggio è cruciale per evitare la formazione di muffa; un cassetto asciutto è un cassetto pulito.

Per mantenere il cassetto sempre in perfette condizioni, ti consiglio di ripetere questa operazione ogni due mesi. Inoltre, lascia sempre il cassetto leggermente aperto dopo ogni lavaggio per far circolare l’aria e prevenire l’accumulo di umidità. Un trucco utile è anche versare una piccola quantità di aceto bianco ogni tanto nel cassetto per tenere sotto controllo la formazione di muffa.

Seguendo questi semplici passaggi, il cassetto della tua lavatrice sarà come nuovo in un attimo. Non solo migliorerai l’efficacia del lavaggio, ma eviterai anche odori sgradevoli e problemi con la muffa.