Polpettone ripieno succoso

Polpettone ripieno succoso

Il polpettone in padella è un secondo piatto classico della cucina italiana, perfetto per una cena veloce ma gustosa. Questa ricetta è ideale per chi desidera un piatto saporito e succoso, senza dover accendere il forno. Preparare un polpettone in padella è semplice e veloce, e potrai personalizzare il ripieno a tuo piacimento. In questo articolo, ti guiderò attraverso la preparazione di un polpettone morbido e succoso, ideale per il pranzo della domenica o una cena in famiglia.

Perché adorerai questa ricetta

Ci sono diversi motivi per cui dovresti provare a fare il polpettone in padella. Innanzitutto, è una ricetta estremamente versatile: puoi aggiungere ingredienti come formaggio, verdure o erbe aromatiche per renderlo ancora più gustoso. Inoltre, il fatto che venga cotto in padella rende il processo molto più rapido rispetto alla tradizionale cottura in forno. Infine, il risultato finale è un piatto succoso e saporito, che piacerà sicuramente a tutta la famiglia.

Consigli per la preparazione del Polpettone in Padella

Seguendo alcuni semplici consigli, potrai ottenere un polpettone perfetto:

  • Utilizza carne macinata di qualità: Scegli carne di manzo o misto manzo e maiale per un risultato saporito.
  • Non esagerare con i condimenti: La carne ha già un suo sapore, quindi dosare bene sale e pepe è fondamentale.
  • Lascia riposare il polpettone: Dopo la cottura, lascialo riposare per alcuni minuti prima di affettarlo per permettere ai succhi di distribuirsi.

Ingredienti

Per questa ricetta avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 700 g di carne macinata
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 100 g di formaggio a cubetti
  • 1 uovo
  • 50 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • sale e pepe q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Preparazione

Step 1: In una ciotola grande, unisci la carne macinata, il prosciutto cotto tritato, il formaggio a cubetti, l’uovo, il pangrattato, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Step 2: Forma un bastone con il composto, cercando di compattarlo bene. Se lo desideri, puoi aggiungere del prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.

Step 3: Scalda un po’ d’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Una volta caldo, adagia il polpettone e fallo rosolare per circa 5-7 minuti, girandolo di tanto in tanto per ottenere una doratura uniforme.

Step 4: Quando il polpettone sarà dorato, aggiungi un po’ d’acqua o brodo nella padella e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 30-35 minuti a fuoco basso, girando il polpettone a metà cottura.

Step 5: Una volta cotto, togli il polpettone dalla padella e lascialo riposare per circa 10 minuti prima di affettarlo. Questo passaggio è fondamentale per mantenere il polpettone succoso.

Domande Frequenti

Posso usare altri tipi di carne per il polpettone?

Certo! Puoi utilizzare carne di pollo, tacchino o anche un mix di carni, a seconda dei tuoi gusti.

Il polpettone si può congelare?

Sì, puoi congelare il polpettone crudo o cotto. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente o alluminio.

Come posso servire il polpettone?

Il polpettone è delizioso servito con contorni come purè di patate, verdure grigliate o insalata fresca.

Quale formaggio posso utilizzare nel ripieno?

Puoi utilizzare formaggio a cubetti come mozzarella, scamorza o fontina per variare il sapore.

Posso aggiungere delle verdure nel polpettone?

Sì, puoi aggiungere verdure tritate come spinaci, carote o zucchine per un tocco più sano e saporito.

Conclusione

Il polpettone in padella è una delle ricette più pratiche e deliziose che potrai preparare in cucina. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, potrai portare in tavola un secondo piatto ricco di sapore e bontà. Non dimenticare di personalizzare la ricetta a tuo piacimento e di servirlo con i tuoi contorni preferiti. Prova a prepararlo per la tua prossima cena, ne rimarrai entusiasta!