Pizzaiola con pollo è un piatto ricco di sapore e perfetto per chi ama il pollo preparato in modo semplice ma gustoso. Questa ricetta combina il petto di pollo con una deliziosa salsa di pomodoro e mozzarella, rendendola ideale per una cena in famiglia o per impressionare gli ospiti. Vediamo insieme come prepararla e quali ingredienti servono.
Perché amerai questa ricetta
La pizzaiola con pollo è un piatto che conquista fin dal primo morso. Grazie alla cottura lenta, il pollo diventa tenero e saporito, assorbendo tutte le note del pomodoro e degli aromi. La mozzarella, che si scioglie sopra, aggiunge una cremosità irresistibile. È una ricetta versatile: può essere servita con contorni vari, come un purè di patate o una semplice insalata verde. Inoltre, la preparazione è rapida e richiede pochi ingredienti, rendendola perfetta anche per i giorni più impegnativi.
Consigli per preparare la Pizzaiola con Pollo
1. Scegli un pollo di alta qualità: meglio optare per pollo ruspante o biologico per un gusto migliore.
2. Non risparmiare sulla mozzarella: utilizza mozzarella di bufala o fior di latte per aumentare la cremosità del piatto.
3. Aggiungi spezie: puoi arricchire il tuo piatto con origano, basilico fresco o peperoncino per un tocco in più.
4. Per un sapore ancora più intenso, lascia marinare il pollo con olio d’oliva e spezie prima di cuocerlo.
5. Usa pomodori pelati di buona qualità; il sapore del pomodoro incide molto sul risultato finale.
Ingredienti
Prima di cominciare a cucinare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a disposizione:
- 600 g di petto di pollo
- 400 g di pomodori pelati
- 200 g di mozzarella
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Origano fresco o secco a piacere
Istruzioni
Passo 1: Inizia tagliando il petto di pollo a fettine non troppo spesse. In questo modo il pollo cuocerà in modo uniforme e più rapidamente.
Passo 2: In una padella ampia, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio. Quando l’aglio inizia a dorarsi, rimuovilo dalla padella.
Passo 3: Aggiungi le fettine di pollo nella padella e falla rosolare per circa 5-7 minuti, fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati. Condisci con sale, pepe e origano.
Passo 4: Versa i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Passo 5: Copri la padella e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, fino a quando il pollo è completamente cotto. Durante la cottura, mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Passo 6: A cinque minuti dalla fine della cottura, aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti sopra il pollo e copri nuovamente per farla sciogliere.
Passo 7: Una volta che la mozzarella è sciolta e filante, il tuo piatto è pronto per essere servito! Puoi guarnire con basilico fresco se desideri.
FAQ
Posso utilizzare un altro tipo di carne?
Certamente! Puoi sostituire il pollo con carne di manzo o maiale, ma il tempo di cottura potrebbe variare.
È possibile preparare questa ricetta in anticipo?
Sì, puoi cucinare la pizzaiola in anticipo e riscaldarla prima di servirla; il sapore migliora anche il giorno dopo.
Quali contorni si abbinano meglio a questo piatto?
La pizzaiola con pollo si sposa bene con purè di patate, riso bianco, o un’insalata fresca per un pasto equilibrato.
Posso congelare gli avanzi?
Sì, puoi congelare la pizzaiola con pollo in un contenitore ermetico. Si conserva bene per un massimo di 3 mesi.
È adatta a chi segue una dieta senza glutine?
Sì, se servi questa ricetta senza contorni contenenti glutine, è adatta a chi ha intolleranza al glutine.
Conclusione
La pizzaiola con pollo è una ricetta semplice e veloce che diventa un piatto da chef con pochi ingredienti. Che tu sia un cuoco esperto o un principiante, questa ricetta ti permetterà di portare in tavola un piatto che farà sicuramente colpo sui tuoi ospiti. Non dimenticare di provare questa delizia e di commentare con le tue impressioni!