Pizza di scarola

Pizza di scarola

La Pizza di Scarola è un piatto tradizionale della cucina napoletana che combina la semplicità degli ingredienti freschi con il sapore incontaminato della tradizione. Questa deliziosa ricetta rustica è perfetta per un aperitivo, un pranzo informale o anche come piatto principale. In questo articolo, esploreremo come preparare una perfetta Pizza di Scarola, insieme a consigli e suggerimenti per renderla ancora più speciale.

Perché amerai questa ricetta

Ci sono molte ragioni per cui la Pizza di Scarola è un’ottima scelta per ogni occasione. Prima di tutto, è un piatto sano e nutriente, pieno di vitamine grazie alla scarola, un tipo di indivia. La combinazione di ingredienti semplici come olive nere e acciughe arricchisce il sapore, rendendola incredibilmente saporita. Inoltre, è perfetta anche per i vegetariani, e può facilmente essere adattata ai gusti personali. Infine, la sua preparazione è molto semplice, rendendo questa ricetta accessibile anche ai cuochi alle prime armi. Se non l’hai mai provata, è time di portare un pezzo di Napoli nella tua cucina!

Consigli per preparare la Pizza di Scarola

Pro tips per preparare la Pizza di Scarola:

  • Utilizza scarola freschissima: La freschezza è fondamentale per un sapore autentico.
  • Lascia raffreddare la scarola prima di mescolarla con gli altri ingredienti: Questo aiuterà a mantenere la base della pizza croccante.
  • Non esagerare con il sale: Le olive e le acciughe sono già salate, è importante non sovraccaricare di sale la preparazione.
  • Prova a personalizzare la farcitura con ingredienti a piacere: Un po’ di mozzarella o ricotta può rendere la pizza ancora più golosa.

Ingredienti

Per preparare la Pizza di Scarola, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di scarola
  • 300 g di farina
  • 150 g di olive nere denocciolate
  • 4 acciughe sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 uovo
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione della Pizza di Scarola

Step 1: Inizia lavando la scarola. Rimuovi le foglie esterne danneggiate e le impurità, poi cuocila in acqua bollente salata per 5-7 minuti. Una volta cotta, scolala e lasciala raffreddare.

Step 2: In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi due spicchi d’aglio. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando non saranno dorati. Aggiungi la scarola scolata e strizzata. Cuoci per circa 10 minuti, mescolando frequentemente.

Step 3: Dopo la cottura, aggiungi le olive nere e le acciughe nella padella. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe a piacere. Lascia raffreddare la miscela.

Step 4: In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale e aggiungi un uovo. Impasta bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua finché l’impasto non diventa elastico.

Step 5: Prendi due terzi dell’impasto e stendilo in una teglia precedentemente unta. Distribuisci la farcitura di scarola, olive e acciughe sopra l’impasto.

Step 6: Stendi l’impasto rimanente e copri la farcitura. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Step 7: Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci la Pizza di Scarola per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Step 8: Dopo la cottura, lascia riposare la pizza per alcuni minuti prima di affettarla e servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.

FAQ

1. Posso usare un altro tipo di verdura al posto della scarola?

Sì, puoi utilizzare altre verdure a foglia verde come bietole o spinaci, anche se il gusto sarà diverso.

2. La Pizza di Scarola può essere congelata?

Certo! Puoi congelare la pizza cotta. Basta lasciarla raffreddare e riporla in un contenitore ermetico.

3. Posso prepararla in anticipo?

Sì! Puoi prepararla il giorno prima e riscaldarla in forno prima di servirla.

4. Qual è il modo migliore per conservare la Pizza di Scarola?

Conserva la pizza in frigorifero in un contenitore ermetico. Dura fino a 3 giorni.

5. È possibile fare una versione vegana di questa ricetta?

Sì, puoi sostituire l’uovo con un sostituto vegano e omettere le acciughe, utilizzando invece ingredienti vegetali per insaporire.

Conclusione

Preparare la Pizza di Scarola è un’ottima occasione per sperimentare la cucina tradizionale napoletana a casa tua. La combinazione di scarola fresca, olive e acciughe crea un equilibrio di sapori unico che conquisterà tutti. Sia che tu la serva come antipasto o piatto principale, è sicuro che questa ricetta diventerà un classico nel tuo repertorio culinario. Buon appetito!