Le Patate Mojo con Salsa Mojo Rojo e Mojo Verde sono un piatto tipico delle Isole Kanarie, perfetto per chi ama i sapori intensi e le ricette semplici. Questo piatto è estremamente versatile e può essere servito come contorno o come piatto principale. Ottime sia calde che fredde, le patate mojo sono un’esperienza gastronomica che non puoi perderti.
Perché amerai questa ricetta
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto ricco di sapore con ingredienti semplici e freschi. Le patate sono cotte alla perfezione e assorbono il gusto delle salse Mojo, che conferiscono a ogni morso un’esplosione di sapore. Inoltre, la facilità di preparazione rende questo piatto ideale per cene informali o pranzi in famiglia, e non richiede tecniche di cucina complicate.
Consigli per preparare le Patate Mojo con Salsa Mojo Rojo e Mojo Verde
- Assicurati di scegliere patate di buona qualità per una consistenza migliore.
- Puoi regolare le spezie e le erbe nelle salse secondo i tuoi gusti personali.
- Se desideri un sapore più intenso, lascia riposare le salse in frigorifero per un’ora prima di servirle.
- Per un piatto ancora più ricco, considera l’aggiunta di pesce o carne grigliata per accompagnare le patate.
- Servi le patate con pane artisanale per un pasto completo e soddisfacente.
Ingredienti
Per realizzare le Patate Mojo con Salsa Mojo Rojo e Mojo Verde, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Per le Patate:
- 1 kg di patate
- 100 ml di olio d’oliva
- 3 spicchi d’aglio
- Per il Mojo Rojo:
- 3 peperoni rossi
- 100 ml di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di sale
- Succo di 1 limone
- Per il Mojo Verde:
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 100 ml di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di sale
- Succo di 1 limone
Preparazione
Step 1: Inizia lavando bene le patate. Non è necessario sbucciarle, ma se preferisci puoi farlo. Metti le patate in una pentola capiente, riempi d’acqua e portala a ebollizione. Cuoci le patate per circa 20 minuti o finché non risultano tenere quando le pungete con una forchetta. Poi, scolale e lasciale raffreddare.
Step 2: Nel frattempo, prepara la Salsa Mojo Rojo. Arrostisci i peperoni rossi in forno a 200°C fino a quando la pelle non diventa bruciata. Una volta freddi, togli la pelle e i semi. Metti i peperoni arrostiti in un frullatore con l’olio d’oliva, l’aglio, la paprika, il sale e il succo di limone. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
Step 3: Ora, prepara la Salsa Mojo Verde. Frulla il prezzemolo con l’olio, l’aglio, il sale e il succo di limone fino a ottenere un composto omogeneo. Assaggia e regola il sale se necessario.
Step 4: Una volta che le patate sono fredde, tagliale a metà o in quarti, a seconda delle tue preferenze. In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi le patate. Rosolale per qualche minuto fino a ottenere una bella doratura.
Step 5: Servi le patate calde accompagnate dalle salse mojo. Puoi decorare con un po’ di prezzemolo fresco per un tocco finale.
Domande Frequenti
Posso usare altre varietà di patate per questa ricetta?
Sì, puoi utilizzare altre varietà di patate, ma le patate a pasta gialla o rossa tendono a dare i migliori risultati grazie alla loro consistenza cremosa.
Posso preparare le salse in anticipo?
Certo! Le salse possono essere preparate con un giorno d’anticipo e conservate in frigorifero. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Le salse sono adatte a chi segue una dieta vegana?
Sì, sia il Mojo Rojo che il Mojo Verde sono vegani, quindi sono adatti a chi segue questo tipo di dieta.
Come posso conservare le patate avanzate?
Le patate avanzate possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Possono essere riscaldate in padella o al microonde.
Quali altri piatti posso servire con le patate Mojo?
Le patate Mojo si abbinano bene con piatti di carne grigliata, pesce o anche come parte di un antipasto con altri piatti tipici delle Isole Canarie.
Conclusione
Le Patate Mojo con Salsa Mojo Rojo e Mojo Verde sono un piatto semplice ma ricco di sapore che può trasformarsi in un vero e proprio protagonista del tuo pasto. Con ingredienti freschi e una preparazione facile, questo piatto è perfetto per ogni occasione. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dai sapori delle Isole Kanarie, portando un pezzo di cultura gastronomica spagnola direttamente nella tua cucina!