Per preparare la Pastiera Napoletana, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 g di grano cotto
- 300 g di ricotta
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 50 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di aroma di fiori d’arancio
- 2 cucchiai di canditi (arancia e cedro)
- 1 pizzico di sale
- Per la pasta frolla:
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento
Seguendo i passaggi qui sotto, potrai realizzare una Pastiera Napoletana perfetta.
- Step 1: Inizia preparando la pasta frolla: in una ciotola, mescola la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, l’uovo e il lievito. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Avvolgi la pasta in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Step 3: In un’altra ciotola, unisci il grano cotto, la ricotta, le uova, lo zucchero, il burro fuso, l’aroma di fiori d’arancio e il pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 4: Aggiungi i canditi al composto di grano e ricotta e mescola bene.
- Step 5: Prendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila con un mattarello. Rivesti una tortiera precedentemente imburrata con la pasta, lasciando un po’ di pasta per le strisce decorative.
- Step 6: Versa il ripieno di grano e ricotta nella tortiera e livella la superficie.
- Step 7: Con la pasta frolla rimasta, crea delle strisce e disponile a griglia sopra il ripieno.
- Step 8: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 60-70 minuti, fino a doratura.
- Step 9: Una volta cotta, lascia raffreddare completamente e trasferisci in frigorifero per almeno un giorno prima di servire.
Domande Frequenti (FAQ)
D: Posso usare la ricotta di mucca invece di quella di pecora?
R: Sì, puoi utilizzare la ricotta di mucca, ma il sapore sarà leggermente diverso. La ricotta di pecora conferisce un gusto più ricco e autentico.
D: Posso preparare la pastiera in anticipo?
R: Assolutamente! La pastiera acquista sapore se lasciata riposare in frigorifero per un giorno prima di servire.
D: Gli ingredienti devono essere freschi?
R: Sì, per ottenere il miglior risultato, utilizza ingredienti freschi, in particolare la ricotta e le uova.
D: Come posso conservare la pastiera?
R: Puoi conservare la pastiera in frigorifero per 4-5 giorni. Assicurati di coprirla con una pellicola trasparente.
D: Posso usare grano non cotto?
R: È sconsigliato, poiché il grano deve essere cotto per ottenere la giusta consistenza e sapore nel dolce.
Conclusione
La Pastiera Napoletana non è solo un dolce, ma un simbolo della cultura e delle tradizioni napoletane. Prepararla in casa è un modo per riunire la famiglia e gli amici attorno a una tavola imbandita, celebrando insieme momenti speciali. Segui questa ricetta e scopri quanto possa essere semplice realizzare una pastiera deliziosa e autentica, capace di incantare al primo morso.