Ecco una lista semplice degli ingredienti necessari per preparare i tuoi Pasticciotti:
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 500 ml di latte
- 3 tuorli d’uovo
- 30 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 scorza di limone (facoltativa)
Preparazione
Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare i tuoi Pasticciotti in modo veloce e facile:
- Step 1: In una ciotola, mescola la farina e lo zucchero. Aggiungi il burro a pezzetti e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Step 2: Aggiungi i tuorli d’uovo e mescola fino a formare un impasto omogeneo. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Step 3: Nel frattempo, prepara la crema pasticcera. In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi la vanillina e la maizena setacciata. Versare il latte caldo nel composto e mescolare bene.
- Step 4: Riporta il tutto sul fuoco e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente fino a ottenere una crema densa. Rimuovila dal fuoco e lascia raffreddare.
- Step 5: Riprendi la frolla e stendila con un mattarello su una superficie infarinata. Ricava dei dischi e fodera delle formine per muffin o un apposito stampo per Pasticciotti.
- Step 6: Riempire ogni guscio con la crema pasticcera, poi ricoprire con un altro disco di frolla. Sigilla bene i bordi, quindi fai dei piccoli fori sulla superficie per permettere al vapore di fuoriuscire.
- Step 7: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a doratura.
- Step 8: Lascia raffreddare prima di sfornarli e spolverali con zucchero a velo se desideri.
Domande Frequenti
- Dove posso trovare gli stampi per Pasticciotti? Puoi acquistarli in negozi di articoli per la casa o online. Esistono stampi di diverse forme e dimensioni.
- Posso utilizzare la pasta frolla comprata? Certamente! Per una preparazione più veloce, puoi utilizzare pasta frolla già pronta.
- Posso aggiungere cioccolato alla crema pasticcera? Sì! Puoi sciogliere del cioccolato fondente nella crema per un tocco di golosità in più.
- Quanto tempo si conservano i Pasticciotti? I Pasticciotti si conservano bene in un contenitore ermetico per circa 3-4 giorni a temperatura ambiente.
- È possibile congelarli? Sì, puoi congelare i Pasticciotti già cotti. Quando desideri consumarli, scongelali a temperatura ambiente e riscaldali in forno.
Conclusione
I Pasticciotti sono una delizia che dovresti assolutamente provare. La loro preparazione è semplice e il risultato è un dolce tanto buono quanto invitante. Servili a colazione, merenda o in qualsiasi momento della giornata per stupire chiunque con il loro sapore avvolgente. Segui questa ricetta e lasciati conquistare dalla dolcezza della tradizione pugliese!
Pages: 1 2