La mozzarella in carrozza è un piatto tradizionale italiano che viene solitamente fritto in olio, ma oggi ti proponiamo una versione più leggera e altrettanto gustosa cotta nella friggitrice ad aria. Questo metodo non solo riduce il contenuto di grassi ma mantiene intatti il sapore filante della mozzarella e la croccantezza del pane. Scopri come preparare questa deliziosa ricetta facile e veloce!
Perché amerai questa ricetta
La mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria rappresenta un’ottima soluzione per chi ama i piatti fritti ma desidera ridurre i grassi nella propria dieta. Grazie alla friggitrice ad aria, il risultato è una preparazione croccante e dorata, senza l’uso di olio eccessivo. Inoltre, il ripieno di mozzarella fusa ti farà innamorare ad ogni boccone. È ideale come antipasto, spuntino o anche piatto principale in una cena informale.
Ingredienti
Prima di iniziare, ecco gli ingredienti necessari per preparare la mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria.
- 8 fette di pane in cassetta
- 200 g di mozzarella
- 2 uova
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
La preparazione della mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria è semplice e veloce. Seguendo questi passaggi otterrai un risultato delizioso e croccante.
Step 1: Inizia tagliando la mozzarella a fette sottili. Se preferisci, puoi anche utilizzare mozzarella già grattugiata. Asciuga le fette di mozzarella con carta assorbente per eliminare l’eccesso di umidità, in questo modo eviterai che il pane diventi molle.
Step 2: Prendi le fette di pane in cassetta, spolverale con un pizzico di sale, e posiziona le fette di mozzarella tra due fette di pane, creando dei “sandwich”. Pressa leggermente per far aderire bene il pane alla mozzarella.
Step 3: Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute (aggiungi un pizzico di sale) e l’ultimo con il pangrattato. Prendi i sandwich di mozzarella e passali prima nella farina, assicurandoti che siano ben coperti.
Step 4: Immergi il sandwich infarinato nelle uova sbattute, quindi passalo nel pangrattato. Assicurati che sia totalmente ricoperto, premendo il pangrattato per farlo aderire bene.
Step 5: Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C per circa 3-5 minuti. Una volta preriscaldata, posiziona i tuoi sandwich nella cesta della friggitrice. Cuoci per circa 8-10 minuti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Step 6: Una volta che i sandwich sono dorati e croccanti, toglili dalla friggitrice e lasciali riposare per un paio di minuti. Questo permetterà alla mozzarella di compattarsi leggermente al loro interno.
Consigli per preparare la Mozzarella in Carrozza in Friggitrice ad Aria
- Per un sapore extra, puoi aggiungere delle erbe aromatiche al pangrattato, come origano o basilico.
- Prova a sostituire la mozzarella con altri formaggi filanti come la provola per varianti gustose.
- Se desideri un risultato ancora più croccante, puoi spruzzare un po’ d’olio d’oliva sui sandwich prima di friggerli.
FAQ
1. La mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria è davvero più leggera rispetto alla versione fritta?
Sì, la cottura in friggitrice ad aria utilizza meno olio, rendendo il piatto più leggero e con meno calorie.
2. Posso preparare il ripieno con altri formaggi?
Assolutamente! Puoi usare altri tipi di formaggio filante come la scamorza o il cheddar, a seconda dei tuoi gusti.
3. Quanto tempo posso conservare i sandwich avanzati?
Puoi conservare i sandwich in frigo per un massimo di 2 giorni. Ti consigliamo di riscaldarli in friggitrice ad aria per mantenere la croccantezza.
4. È possibile congelare i sandwich di mozzarella in carrozza?
Sì, puoi congelarli prima della cottura. In questo caso, ti basterà friggerli direttamente congelati, aumenterà leggermente il tempo di cottura.
5. Posso usare pane integrale invece del pane in cassetta bianco?
Certo! Il pane integrale darà un sapore più ricco e una maggiore componente nutrizionale al piatto.
Conclusione
La mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria è una ricetta versatile, gustosa e semplice da preparare. Perfetta per ogni occasione, dai pranzi veloci agli aperitivi con amici. Con pochi ingredienti e un metodo alternativo alla frittura, puoi gustare un piatto classico italiano con una marcia in più, rendendolo più salutare senza compromettere il sapore. Non ti resta che provarla e lasciarti conquistare dalla sua croccantezza e dal suo cuore filante!