Melanzana veloce e gustosa

Melanzana veloce e gustosa

Per preparare una deliziosa Parmigiana di melanzane, avrai bisogno di:

  • 1 melanzana
  • 200 g di pomodori pelati
  • 150 g di mozzarella
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Istruzioni

Seguendo questi passaggi, preparerai una Parmigiana di melanzane da leccarsi i baffi:

  • Step 1: Lava e affetta la melanzana a fette sottili. Cospargi di sale e lascia riposare per 30 minuti.
  • Step 2: In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Fai soffriggere fino a doratura.
  • Step 3: Aggiungi i pomodori pelati, sale e pepe. Lascia cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Step 4: Asciuga le melanzane e grigliale su una piastra calda per 3-4 minuti per lato.
  • Step 5: In una teglia da forno, inizia a creare i tuoi strati: inizia con un po’ di sugo, quindi uno strato di melanzane grigliate, mozzarella e parmigiano, e un po’ di basilico fresco.
  • Step 6: Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo e formaggio.
  • Step 7: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti o fino a doratura.

Domande Frequenti

1. Posso usare altre verdure?

Certo! Puoi aggiungere zucchine o pomodori per una variante ancora più ricca.

2. Come posso conservare la parmigiana di melanzane?

Puoi conservare la parmigiana in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

3. È possibile congelare la parmigiana?

Sì, puoi congelare la parmigiana non cotta. Assicurati di coprire bene la teglia e consumarla entro 3 mesi.

4. Posso prepararla in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servire.

5. Cosa abbinare con la parmigiana?

La parmigiana si abbina perfettamente con una insalata fresca o un buon pane croccante.

Conclusione

La Parmigiana di melanzane è senza dubbio un piatto che soddisfa! Facile da preparare e versatile, questo piatto è perfetto per nutrire una folla. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrai portare in tavola un’autentica ricetta italiana che delizierà i tuoi ospiti. Divertiti a prepararla e lascia che le reazioni di meraviglia e soddisfazione parlino da sole!