Marmellata di mele cannella

Marmellata di mele cannella

La marmellata di mele e cannella senza zucchero è il dolce ideale per chi desidera concedersi una golosità sana e gustosa. Questa ricetta semplice e veloce permette di esaltare il sapore delle mele, rendendola perfetta da spalmare sul pane, sulle fette biscottate o da utilizzare come complemento per dessert e yogurt. Scopriamo insieme perché dovresti provarla e come prepararla!

Perché amerai questa ricetta

La marmellata di mele e cannella senza zucchero è un’opzione ideale per chi vuole ridurre l’assunzione di zuccheri raffinati senza rinunciare al sapore. La cannella aggiunge una nota speziata che si sposa perfettamente con le mele, stimolando palato e sensi. Inoltre, è una ricetta altamente versatile: puoi utilizzarla in mille modi diversi, dalla farcitura dei dolci alla semplice colazione. Con pochi ingredienti e senza la necessità di pectina o conservanti, questa marmellata è anche un’ottima scelta per chi cerca una soluzione sana e naturale.

Consigli per preparare la marmellata di mele e cannella

  • Scelta delle mele: Usa mele dolci e succose come le Golden Delicious o le Fuji per ottenere una marmellata saporita e dolce.
  • Time Saving: Puoi cuocere la marmellata in una pentola a pressione per ridurre i tempi di cottura.
  • Conservazione: Assicurati di sterilizzare i barattoli per prolungare la conservazione della tua marmellata.
  • Varietà: Puoi arricchire la ricetta con noci o uvetta per dare una texture in più alla tua marmellata.
  • Dosaggi: Regola il succo di limone in base al tipo di mela utilizzata, poiché alcune varietà possono essere più acidule di altre.

Ingredienti

Per preparare 1 kg di marmellata di mele e cannella senza zucchero avrai bisogno di:

  • 1 kg di mele
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 200 ml di succo di limone

Istruzioni

  • Step 1: Sbuccia le mele e tagliale a pezzi, rimuovendo il torsolo e i semi.
  • Step 2: Metti le mele tagliate in una pentola grande e aggiungi il succo di limone.
  • Step 3: Cuoci le mele a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo della pentola.
  • Step 4: Dopo circa 15-20 minuti, quando le mele si saranno ammorbidite, aggiungi la cannella e continua a cuocere per altri 10 minuti.
  • Step 5: Se desideri una consistenza più liscia, utilizza un frullatore ad immersione fino a ottenere la consistenza desiderata.
  • Step 6: Versa la marmellata calda in barattoli di vetro sterilizzati e chiudi bene. Lascia raffreddare completamente prima di riporla in frigorifero.

FAQ

1. La marmellata di mele e cannella senza zucchero può essere conservata a lungo?

Sì, se conservata in contenitori sterilizzati e riposta in frigorifero, si conserva per diverse settimane. Puoi anche pastorizzarla per una conservazione più lunga.

2. Posso sostituire il succo di limone?

Il succo di limone è fondamentale per mantenere il colore delle mele e aggiungere acidità; tuttavia, puoi sostituirlo con succo di arancia per un sapore diverso.

3. Come posso utilizzare questa marmellata?

Puoi usarla per farcire torte, come topping per yogurt e pancake, o semplicemente spalmarla sul pane tostato.

4. È possibile aggiungere dolcificanti naturali?

Sì, se desideri una marmellata più dolce, puoi aggiungere un po’ di miele o di Stevia durante la cottura, ma non è necessario.

5. Posso usare mele di qualsiasi varietà?

Sì, puoi sperimentare con diverse varietà di mele, ma le più dolci daranno i migliori risultati senza zucchero aggiunto.

Conclusione

Preparare la marmellata di mele e cannella senza zucchero è un’ottima alternativa per chi cerca ricette sane e gustose. Grazie alla sua semplicità e alla versatilità, questa marmellata sarà perfetta per molte occasioni. Non solo delizierà il tuo palato, ma contribuirà anche a uno stile di vita sano e naturale. Provala e scopri come può arricchire le tue colazioni e i tuoi dessert!