Marmellata di arance fresca

Marmellata di arance fresca

Per preparare la marmellata di arance, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di arance
  • 800 g di zucchero
  • 1 limone

Istruzioni per la preparazione

Segue una semplice guida passo dopo passo per preparare la marmellata di arance:

  • Step 1: Lavare accuratamente le arance e il limone sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sporco e pesticidi.
  • Step 2: Tagliare le arance a metà e spremere il succo. Conserva anche le bucce.
  • Step 3: Rimuovere i semi dalle arance e tagliare la polpa a pezzi. Se desideri, puoi anche grattugiare un po’ di buccia di limone per un sapore extra.
  • Step 4: In una pentola capiente, unisci i pezzi di arance, il succo d’arancia, la buccia di limone e lo zucchero. Mescola bene.
  • Step 5: Accendi il fuoco a media temperatura e porta a ebollizione mescolando di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero.
  • Step 6: Una volta raggiunta l’ebollizione, riduci la fiamma e lascia sobbollire per circa 45-60 minuti, o fino a quando la marmellata non si addensa.
  • Step 7: Per verificare se è pronta, puoi fare la prova del piattino: metti un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo e inclinalo: se non scivola, è pronta.
  • Step 8: Sterilizza i barattoli per la conservazione, versa la marmellata calda e chiudi ermeticamente.
  • Step 9: Lascia raffreddare completamente i barattoli prima di riporli in dispensa.

Domande frequenti

D: Posso usare arance non biologiche?

Preferibilmente è meglio utilizzare arance biologiche, poiché la buccia viene inclusa nella ricetta. Se usi arance non biologiche, assicurati di lavarle bene.

D: Quanto dura la marmellata di arance?

Se conservata in un luogo fresco e buio, la marmellata di arance può durare fino a un anno. Una volta aperto, il barattolo deve essere conservato in frigorifero e consumato entro uno o due mesi.

D: Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante?

Sì, puoi usare dolcificanti alternativi, ma il risultato finale potrebbe differire in sapore e consistenza. Segui le istruzioni del dolcificante scelto per le giuste dosi.

D: Posso aggiungere spezie alla marmellata?

Certo! Aggiungere cannella o zenzero grattugiato può dare un tocco aromatico unico alla tua marmellata.

D: La marmellata di arance è adatta ai vegani?

Sì, questa ricetta è completamente vegetale e adatta per chi segue un’alimentazione vegana.

Conclusione

Preparare la marmellata di arance in casa è un modo fantastico per portare un assaggio di dolcezza agrumata nella tua vita quotidiana. Seguendo questi semplici passaggi, non solo avrai un prodotto delizioso ma anche la soddisfazione di averlo fatto tu stesso. Gustala su fette di pane tostato, come ripieno per dolci o semplicemente da sola: le possibilità sono infinite. Buon appetito!