Lumache dolci con ricotta

Lumache dolci con ricotta

Se siete amanti dei dolci e cercate una ricetta che unisca semplicemente i sapori della tradizione con un tocco di originalità, allora le Lumache con Zucchero e Cannella faranno sicuramente al caso vostro. Queste deliziose e soffici lumache di ricotta, aromatizzate con zucchero e cannella, rappresentano un’ottima soluzione sia per la colazione che per un dolce spuntino. In questo articolo, esploreremo la ricetta passo dopo passo e scopriremo perché amerete questo dolce!

Perché amerete questa ricetta

Le Lumache con Zucchero e Cannella sono un dolce semplice da preparare e richiedono ingredienti facilmente reperibili nel vostro frigorifero e dispensa. La ricotta conferisce all’impasto un’umidità e una morbidezza straordinarie, mentre la combinazione di zucchero e cannella aggiunge un’irresistibile dolcezza e un aroma avvolgente. Inoltre, la loro versatilità permette di personalizzarle con ingredienti a piacere, rendendole perfette per ogni occasione.

Ingredienti

Per preparare le Lumache con Zucchero e Cannella avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 220 g di ricotta
  • 60 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • ½ bustina di lievito in polvere
  • 6 cucchiai di olio
  • 6 cucchiai di latte
  • 350 g di farina
  • Cannella per spolverare
  • Zucchero per spolverare
  • Facoltativo: uvetta

Preparazione della ricetta

Step 1: Preparazione dell’impasto

Iniziate mettendo in una ciotola capiente la ricotta, lo zucchero, l’uovo, lo zucchero vanigliato, il lievito in polvere, l’olio e il latte. Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio o una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poco per volta la farina, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, non esitate ad aggiungere un po’ più di farina per ottenere la consistenza desiderata.

Step 2: Formatura delle lumache

Prendete l’impasto e stendetelo su una teglia ricoperta di carta da forno. Cospargete la superficie con un mix di cannella e zucchero, e se vi piace, aggiungete anche l’uvetta. Arrotolate delicatamente l’impasto su se stesso, formando un rotolo. Una volta ottenuto il rotolo, tagliatelo a pezzi di circa 4-5 cm di spessore, dandogli la forma di piccole lumache.

Step 3: Cottura

Posizionate le lumache sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra di loro per permettere una corretta lievitazione. Preriscaldate il forno a 200°C (ventilato) e infornate le lumache. Cuocete per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti. Una volta cotte, sfornatele e lasciatele raffreddare per qualche minuto prima di servirle.

Consigli per il servizio e la conservazione

Le Lumache con Zucchero e Cannella sono più buone se gustate fresche, ma possono essere conservate in un contenitore ermetico per alcuni giorni. Possono essere servite sia calde che a temperatura ambiente, sia come spuntino che come dessert dopo un pasto. Sperimentate servendole con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra!

Varianti

Potete personalizzare ulteriormente la ricetta aggiungendo ingredienti come noci, gocce di cioccolato, o altra frutta secca all’impasto per un sapore ancora più ricco. Inoltre, potete sostituire la cannella con varie spezie per dolci o cacao per ottenere una versione diversa delle vostre lumache.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, potete sostituire la ricotta con un altro formaggio cremoso, come il mascarpone, per un risultato altrettanto gustoso. Se utilizzate un formaggio a basso contenuto di grassi, potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di latte.

Devo usare l’olio?

L’olio serve a mantenere l’impasto morbido, ma può essere sostituito con burro fuso o margarina per un sapore diverso.

Posso congelare le lumache?

Assolutamente! Potete congelare le lumache prima di cuocerle. Basta disporle su una teglia e metterle nel congelatore. Una volta congelate, conservatele in sacchetti per congelatore e cuocetele direttamente dal congelatore, aggiungendo qualche minuto al tempo di cottura.

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, potete preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore. Prima di utilizzare l’impasto, lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Le lumache possono diventare dure dopo la cottura?

Se cotte troppo a lungo, le lumache possono diventare dure. Assicuratevi di seguire i tempi di cottura indicati e controllatele frequentemente verso la fine della cottura per ottenere il miglior risultato possibile.

Conclusione

Le Lumache con Zucchero e Cannella sono un dolce irresistibile che unisce semplicità e bontà. Perfette per ogni occasione, dalla colazione a un dopo pasto, queste delizie conquisteranno sicuramente il cuore di chiunque le assaggi. Sperimentate con le varianti e rendetele vostre. Buona preparazione e buon appetito!