Per preparare questa torta morbida come una nuvola, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 300 g di farina
- 200 ml di latte
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 80 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone (opzionale)
Preparazione
Seguire questi semplici passaggi per creare la tua torta soffice:
- Step 1: Iniziare preriscaldando il forno a 180°C. Preparare una teglia da forno ungendo con burro e infarinando.
- Step 2: In una ciotola grande, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungere il burro fuso e il latte agli ingredienti precedenti, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 4: Setacciare la farina insieme al lievito e al sale, poi incorporare gradualmente al composto di uova.
- Step 5: Stirare con una spatola fino a ottenere un impasto liscio senza grumi. Se desiderato, aggiungere la scorza di limone per un aroma fresco.
- Step 6: Versare l’impasto nella teglia preparata e livellarlo. Infornare per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta non sarà dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Step 7: Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferirla su una griglia per raffreddarla completamente.
Pro tips per realizzare la ricetta
- Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente per una miscelazione più uniforme.
- Per un sapore extra, prova ad aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o spezie come la cannella all’impasto.
- Non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura per evitare che la torta si afflosci.
- Per una torta più umida, puoi bagnare la superficie con un po’ di latte o sciroppo di zucchero quando è ancora calda.
- Per una decorazione semplice e gustosa, spolverizza con zucchero a velo e servi con una porzione di panna montata o gelato.
Domande frequenti
1. Posso sostituire la farina con una farina senza glutine?
Sì, puoi usare farine senza glutine, ma assicurati di seguire la proporzione corretta per i dolci, poiché potrebbero avere una diversa capacità di assorbire i liquidi.
2. Come posso conservare la torta?
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni, oppure in frigorifero per prolungarne la freschezza.
3. Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare la torta. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e di metterla in un sacchetto per congelatore.
4. Posso aggiungere altri ingredienti all’impasto?
Sì, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo frutta, cioccolato o noci tritate a piacere.
5. Posso dolcificare la torta con un altro tipo di zucchero?
Certo, puoi utilizzare zucchero di cocco, miele o un dolcificante alternativo, ma potrebbero influenzare la consistenza finale della torta.
Conclusione
Questa ricetta della torta morbida è un vero e proprio jolly quando si tratta di dessert facili e veloci. Seguendo questi passaggi e con un cucchiaio di latte nell’impasto, otterrai un risultato da leccarsi i baffi. Perfetta per ogni occasione, questa torta sarà sicuramente apprezzata da tutti. Provala e lasciati sorprendere dalla sua leggerezza e dalla sua bontà!