Per preparare il gelato alla fragola avrai bisogno di pochi ingredienti semplici:
- 500 g di fragole fresche
- 300 ml di panna da montare
- 150 g di zucchero semolato
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare il tuo gelato alla fragola:
- Step 1: Lava le fragole e rimuovi il picciolo. Asciugale bene con un panno pulito.
- Step 2: Frulla le fragole insieme allo zucchero fino ad ottenere una purea liscia. Puoi mantenere alcuni pezzi più grandi se preferisci una consistenza più rustica.
- Step 3: In una ciotola grande, monta la panna fino a ottenere picchi morbidi.
- Step 4: Incorpora delicatamente la purea di fragole nella panna montata. Mescola con un movimento dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
- Step 5: Versa il composto in un contenitore adatto per il congelamento, copri con pellicola trasparente e lascia congelare per almeno 4 ore.
- Step 6: Prima di servire, lascia il gelato a temperatura ambiente per circa 10 minuti per facilitare la porzionatura.
Domande frequenti
Posso usare fragole congelate?
Sì, puoi utilizzare fragole congelate. Assicurati di scongelarle completamente prima di frullarle.
Posso sostituire la panna con un’alternativa vegetale?
Certo! Puoi utilizzare panna vegetale per un’opzione senza lattosio.
Quanto dura il gelato alla fragola in freezer?
Il gelato alla fragola può durare fino a 2-3 mesi in freezer se conservato in un contenitore ermetico.
Come posso rendere il gelato più cremoso?
Per una consistenza ancora più cremosa, puoi aggiungere un po’ di latte condensato o mescolare occasionalmente il gelato durante il processo di congelamento.
È possibile aggiungere altri ingredienti al gelato?
Sì, puoi arricchire il gelato con pezzi di frutta, biscotti sbriciolati o cioccolato fondente per una personalizzazione ancora maggiore.
Conclusione
Preparare il gelato alla fragola in casa è un modo semplice e gratificante per rinfrescarsi durante l’estate. Con ingredienti freschi e naturali, questo gelato non solo è delizioso ma anche un’opzione sana per tutta la famiglia. Seguendo questa ricetta passo passo, avrai un dessert cremoso e irresistibile che sorprenderà tutti. Non esitare a provarlo e a creare la tua versione personalizzata con ingredienti aggiuntivi. Buon appetito!