Siamo pronte… e farcite per essere rigorosamente fritte! Questa ricetta di deliziose palline fritte farcite con mozzarella è perfetta per chi ama i piatti golosi e semplici. Le palline sono croccanti all’esterno e filanti all’interno, rendendole perfette come antipasto o stuzzichino per una festa.
Perché adorerete questa ricetta
Le palline fritte farcite non solo sono facili da preparare, ma offrono anche un mix di sapori che delizierà il vostro palato. La combinazione di patate e mozzarella vi regalerà un’esperienza cremosa, mentre la frittura le rende particolarmente croccanti. Perfette per accompagnare un aperitivo o come snack per una serata in compagnia, queste palline saranno un vero successo tra amici e familiari.
Pro Tips per realizzare le palline fritte
1. Scegliete ingredienti freschi: La freschezza degli ingredienti migliora notevolmente il sapore delle vostre palline. Utilizzate mozzarella di buona qualità per ottenere il miglior risultato possibile.
2. Non esagerate con il ripieno: Assicuratevi di non sovraccaricare le palline con troppa mozzarella, altrimenti diventerà difficile chiuderle e potrebbero rompersi durante la frittura.
3. Riscaldate correttamente l’olio: Controllate sempre la temperatura dell’olio prima di friggere; se non è abbastanza caldo, le palline assorbiranno troppo olio e risulteranno unte.
4. Rinfrescate le mani: Quando formate le palline, inumidite leggermente le mani per evitare che l’impasto si attacchi.
Ingredienti
Per preparare le nostre palline fritte farcite, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 300 g di patate
- 150 g di mozzarella
- 100 g di farina
Istruzioni
Step 1: Iniziate lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno teneri. Scolatele e lasciatele raffreddare.
Step 2: Una volta fredde, sbucciate le patate e schiacciatele in una ciotola. Assicuratevi che non ci siano grumi.
Step 3: Aggiungete la farina alle patate schiacciate e mescolate fino ad ottenere un’impasto omogeneo. Se necessario, aggiungete un pizzico di sale.
Step 4: Prendete un pezzo dell’impasto e appiattitelo nel palmo della mano. Mettete al centro un cubetto di mozzarella e ripiegate l’impasto attorno al ripieno, formando una pallina. Ripetete fino a terminare l’impasto.
Step 5: Scaldare l’olio in una padella profonda a fuoco medio. Per verificare se l’olio è caldo, potete immergere un pezzetto di impasto; se sfrigola, è pronto.
Step 6: Friggete le palline poche alla volta, girandole finché non saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Step 7: Servite le palline fritte calde e gustatele immediatamente per apprezzare al meglio il ripieno filante!
Domande Frequenti
Posso congelare le palline prima di friggerle?
Sì, potete congelare le palline prima di friggerle. Assicuratevi di riporle su un vassoio in modo che non si attacchino fra di loro, e poi trasferitele in un sacchetto per alimenti una volta congelate.
Quale olio è migliore per friggere?
Oli come l’olio di arachidi o l’olio di semi di girasole sono ideali per friggere grazie al loro alto punto di fumo. Evitate oli con sapori forti che potrebbero alterare il gusto delle palline.
Posso utilizzare altre farciture?
Certo! Potete personalizzare le palline con altri ingredienti come prosciutto, spinaci, o anche diverse varietà di formaggio. Sperimentate secondo i vostri gusti!
Che tipo di patate devo usare?
Le patate farinose come le patate Idaho o le patate russet sono le più adatte per questa ricetta poiché rendono l’impasto più morbido e facile da lavorare.
Come posso servire queste palline fritte?
Le palline fritte possono essere servite semplicemente a temperatura ambiente oppure accompagnate da salse come maionese, ketchup o salsa barbecue per un tocco in più.
Conclusione
Le palline fritte farcite con mozzarella sono un antipasto irresistibile e versatile, perfetto per qualsiasi occasione. Con la loro croccantezza esterna e il ripieno filante, diventeranno un must nel vostro repertorio culinario. Non esitate a provare questa ricetta e a condividerla con i vostri cari. Buon appetito!