Per preparare un delizioso lumcake alla marmellata, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 200 g di marmellata a scelta
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 50 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Istruzioni passo passo
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
- Step 2: In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi il latte e il burro fuso al composto di uova e mescola fino ad amalgamare bene.
- Step 4: Setaccia la farina con il lievito e il sale, quindi incorporali delicatamente al composto. Fai attenzione a non smontare l’impasto.
- Step 5: Versa metà dell’impasto nello stampo preparato, quindi distribuisci uniformemente la marmellata. Copri con il restante impasto.
- Step 6: Inforna per circa 35-40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Step 7: Lascia raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddarlo completamente.
5 Domande Frequenti (FAQ)
- Posso usare un’altra marmellata? Sì, puoi utilizzare qualsiasi marmellata a tuo piacere. Marmellate di frutta come fragola, albicocca o ciliegia funzionano bene.
- Come posso conservare il lumcake? Una volta raffreddato, puoi avvolgerlo in pellicola trasparente e conservarlo a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
- Posso congelare il lumcake? Sì, puoi congelare il lumcake avvolto in alluminio o in un contenitore ermetico. Assicurati di scongelarlo completamente prima di servire.
- Il dolce può essere preparato senza glutine? Sì, puoi sostituire la farina di frumento con una farina senza glutine, assicurandoti che sia adatta per la cottura al forno.
- Posso aggiungere frutta secca o gocce di cioccolato? Certamente! Aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca tritata all’impasto renderà il dolce ancora più ricco e goloso.
Conclusione
Il lumcake alla marmellata è una ricetta semplice e gustosa che piacerà a tutti. Con pochi ingredienti e passaggi facili, potrai goderti un dolce soffice e profumato. Provalo a colazione per iniziare la giornata con dolcezza o come merenda per una pausa golosa. Non dimenticare di personalizzarlo con la tua marmellata preferita!
Pages: 1 2