Materiali Necessari
- Guanti di gomma
- Spugna o scovolino
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
- Detergente per la casa
- Spray disinfettante
Passaggi per la Pulizia
- Spegnere l’acqua: Prima di tutto, interrompi l’afflusso d’acqua nella cassetta. Questo ti permetterà di lavorare in un ambiente asciutto e più facile da gestire.
- Rimuovere la copertura: Solleva il coperchio della cassetta. Fai attenzione a non romperlo e mettilo da parte in un luogo sicuro.
- Pulire l’interno: Inizia a rimuovere calcare e residui. Versa una tazza di aceto bianco e una di bicarbonato di sodio all’interno della cassetta. Lascia agire per circa 30 minuti.
- Strofinare: Usa una spugna o uno scovolino per pulire bene le pareti interne. Ricorda di prestare particolare attenzione alle parti angolari dove si accumulano i depositi.
- Disinfettare: Dopo aver pulito, spruzza un disinfettante su tutte le superfici interne ed esterne della cassetta e lascia agire per qualche minuto prima di risciacquare con acqua pulita.
- Pulire il coperchio e il fondo: Usa un detergente per la casa per pulire il coperchio e la parte esterna della cassetta, poi risciacqua con un panno umido.
- Riattivare l’acqua: Riposiziona il coperchio e riapri il rubinetto dell’acqua, permettendo alla cassetta di riempirsi. Controlla che non ci siano perdite.
Consigli Utili
Pulire regolarmente la cassetta del WC, almeno una volta al mese, può prevenire l’accumulo di calcare e batteri. Inoltre, per un profumo fresco, puoi aggiungere una pastiglia detergente apposita nella cassetta. Questo aiuta a mantenere l’acqua pulita e profumata ogni volta che scarichi.
Seguendo questi semplici passaggi, riuscirai a mantenere la tua cassetta del WC pulita e in ottime condizioni, garantendo un bagno igienico e funzionante.