Dessert monoporzione al cucchiaio

Dessert monoporzione al cucchiaio

Per preparare la mimosa al cucchiaio avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di savoiardi
  • 150 ml di succo di limone
  • 80 g di zucchero
  • Scorza di limone grattugiata (per decorare)

Preparazione

Se sei pronto per preparare questa delizia, segui questi semplici passaggi:

  • Step 1: Inizia montando la panna fresca in una ciotola capiente, fino a ottenere una consistenza morbida e spumosa.
  • Step 2: In un’altra ciotola, unisci il mascarpone e lo zucchero. Mescola delicatamente fino ad amalgamare gli ingredienti.
  • Step 3: Aggiungi il succo di limone al composto di mascarpone e zucchero, continuando a mescolare. Questo darà freschezza e un tocco agrumato al dolce.
  • Step 4: Incorpora delicatamente la panna montata al composto di mascarpone, facendo attenzione a non smontare la crema.
  • Step 5: Spezzetta i savoiardi in pezzi piccoli e sistemali sul fondo delle coppe. Bagnali con un po’ di succo di limone per rendere il dolce ancora più fresco.
  • Step 6: Riempi ogni coppa con uno strato di crema al mascarpone e panna, quindi aggiungi un secondo strato di savoiardi bagnati.
  • Step 7: Termina con un ultimo strato di crema. Per decorare, aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata sulla superficie.
  • Step 8: Metti le coppe in frigo per almeno un’ora prima di servire, in modo che la crema possa stabilizzarsi.

Pro tip per preparare la mimosa al cucchiaio

  • Puoi aggiungere un po’ di liquore al limone alla crema per un tocco in più di sapore.
  • Per una nota croccante, prova a incorporare delle briciole di biscotti tra gli strati di crema e savoiardi.
  • Se desideri un dolce senza lattosio, sostituisci il mascarpone e la panna con versi senza lattosio.
  • Per una versione più colorata, prova a decorare con frutta fresca, come fragole o lamponi.

FAQ

1. Posso preparare il dolce in anticipo?

Sì, puoi prepararlo fino a due giorni prima e conservarlo in frigorifero.

2. Quale frutta posso usare per decorare?

Frutta fresca come fragole, mirtilli o lamponi si sposano bene con la crema al limone.

3. Come posso conservare la mimosa al cucchiaio?

Conserva il dolce in frigorifero, coperto, per mantenere la freschezza.

4. Posso usare un altro tipo di biscotto?

Certo! Puoi sostituire i savoiardi con biscotti secchi o digestive.

5. È possibile rendere la ricetta vegana?

Sì, puoi sostituire il mascarpone e la panna con alternative vegetali e i savoiardi con biscotteria vegana.

Conclusione

Il dessert mimosa al cucchiaio è un dolce versatile, facile da preparare e che conquista tutti. Perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla serata con amici, questa ricetta vi garantirà un dolce finale indimenticabile. Provatela e lasciatevi sorprendere dalla freschezza e dalla cremosità di questo squisito dessert!