Crostata di fragole crema

Crostata di fragole crema

Se stai cercando un dessert che possa deliziare e conquistare tutti i palati, la nostra crostata di fragole con crema pasticciera è la risposta perfetta. Questo dolce è un connubio irresistibile di una base croccante e una farcitura cremosa, tutto arricchito dalla freschezza delle fragole. Non c’è niente di meglio per dare vita a momenti di pura dolcezza condivisi con familiari e amici. In questo post, ti guiderò attraverso la ricetta passo passo e ti darò dei suggerimenti utili per ottenere un risultato perfetto.

Perché amerai questa ricetta

La crostata di fragole con crema pasticciera non è solo un dolce bellissimo da vedere, ma anche dal sapore straordinario. Le fragole fresche, dolci e succose, si sposano perfettamente con la dolcezza della crema pasticciera, creando un equilibrio di sapori che rende ogni morso una vera delizia. Inoltre, la base di pasta frolla fornisce la giusta croccantezza, rendendo il dessert anche variato in consistenze.

Che sia per un compleanno, un brunch o semplicemente per viziare la tua famiglia, questa crostata è sempre un’ottima scelta. E non preoccuparti se non sei un esperto in cucina; seguendo i nostri passi dettagliati, potrai realizzare un dessert da veri chef!

Pro Tips per realizzare la Crostata di Fragole con Crema Pasticciera

1. **Usa ingredienti freschi**: La qualità delle fragole e degli altri ingredienti è fondamentale per un risultato eccezionale.

2. **Fai raffreddare la crema**: Assicurati che la crema pasticciera sia completamente fredda prima di utilizzarla, per evitare che la base di frolla si ammolli.

3. **Cottura della base**: Cuoci la base della crostata completamente per assicurarne la croccantezza. Un accorgimento è coprire la pasta con fagioli rotondi durante la cottura per evitare che si gonfi.

4. **Decorazione**: Aggiungi le fragole sulla crema solo poco prima di servire per garantire massima freschezza e brillantezza.

Ingredienti

Per questa deliziosa crostata di fragole con crema pasticciera avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 500 g di fragole fresche
  • 3 uova
  • 500 ml di latte
  • 50 g di amido di mais
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni per la preparazione

Step 1: Inizia preparando la base di frolla. In una ciotola, mescola la farina con il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere un composto sabbioso.

Step 2: Aggiungi un uovo all’impasto e impasta velocemente fino a ottenere una palla omogenea. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Step 3: Nel frattempo, prepara la crema pasticciera. In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia aperto. Non farlo bollire, solo riscaldalo.

Step 4: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte è caldo, rimuovi il baccello di vaniglia e versa il latte poco alla volta nel composto di uova, mescolando continuamente.

Step 5: Riportare il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente finché non si addensa. Una volta pronta, trasferisci la crema in una ciotola e coprila con della pellicola a contatto per evitare che si formi la pellicina.

Step 6: Con l’impasto della frolla ben freddo, stendilo su una superficie infarinata e trasferiscilo in una teglia per torta. Buca il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.

Step 7: Lascia raffreddare la base prima di farcirla con la crema pasticciera. Una volta fredda, versa la crema sulla base e livella bene.

Step 8: Decora la tua crostata con le fragole fresche, tagliate a metà o intere, creando un bel motivo. Per un tocco finale, puoi cospargerle di zucchero a velo, se desideri.

Domande Frequenti

Quanto tempo ci vuole per preparare la crostata?

La preparazione richiede circa 40 minuti, più il tempo di raffreddamento della crema e dell’impasto, quindi complessivamente dedicati almeno 2 ore per il risultato migliore.

Puo’ essere preparata in anticipo?

Sì, puoi preparare la base di frolla e la crema pasticciera in anticipo. Conserva la base in un contenitore ermetico a temperatura ambiente e la crema in frigorifero fino al momento di assemblare la crostata.

Posso usare fragole surgelate?

È consigliabile utilizzare fragole fresche per la decorazione, ma puoi utilizzare fragole surgelate per la crema se non hai fragole fresche, anche se la consistenza finale non sarà la stessa.

Posso sostituire gli ingredienti?

Certo! Puoi sostituire il burro con margarina e lo zucchero bianco con zucchero di canna per un sapore diverso.

Come posso conservare la crostata?

È meglio consumare la crostata il giorno stesso, ma puoi conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Fai attenzione a non aggiungere le fragole fino al momento di servire, per evitare che si ammollino.

Conclusione

La crostata di fragole con crema pasticciera è un dessert che sicuramente farà colpo su tutti. Con la sua combinazione di ingredienti freschi e la possibilità di personalizzarlo, è perfetta per ogni occasione. Provala oggi stesso e regalati e ai tuoi cari un momento di pura dolcezza!