Crêpes salate ricotta basilico

Crêpes salate ricotta basilico

Preparati a scoprire un piatto delizioso e sorprendente: le crêpes salate con ricotta, basilico e miele! Questa ricetta innovativa è perfetta per un pranzo veloce, una cena leggera o anche uno spuntino sfizioso. Con ingredienti semplici ma di qualità, potrai portare in tavola un piatto che conquisterà il palato di tutti.

Perché amerai questa ricetta

Le crêpes salate con ricotta, basilico e miele sono una vera bontà! La loro preparazione è veloce e semplice, e il risultato finale è un mix perfetto di consistenze e sapori. La freschezza della ricotta si unisce al profumo del basilico, mentre il miele aggiunge un tocco di dolcezza che sorprende. Queste crêpes sono anche versatili: possono essere servite come antipasto, secondo piatto o anche come piatto unico. E non dimentichiamo che sono perfette anche per chi ha ospiti: un piatto elegante ma facilissimo da preparare!

Consigli per preparare le crêpes salate con ricotta, basilico e miele

Segui questi suggerimenti per ottenere delle crêpes perfette ogni volta:

  • Assicurati che la pastella sia ben mescolata e senza grumi. Se necessario, usa un frullatore per ottenere un composto liscio.
  • Lascia riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti: questo aiuterà a rendere le crêpes più morbide.
  • Usa una padella antiaderente ben calda per cuocere le crêpes, in modo da non farle attaccare.
  • Non cuocere le crêpes troppo a lungo, altrimenti diventeranno secche. Bastano pochi minuti per lato.
  • Aggiungi ingredienti freschi come verdure o prosciutto per variare la ricetta secondo i tuoi gusti!

Ingredienti

Per preparare queste deliziose crêpes salate, avrai bisogno di:

  • 250 g di farina
  • 300 g di ricotta
  • 50 g di miele
  • 500 ml di latte
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Burro per ungere la padella
  • Un ciuffo di basilico fresco, tritato

Istruzioni

Step 1: In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e il latte fino ad ottenere un composto omogeneo.

Step 2: Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Fai riposare la pastella in frigorifero per circa 30 minuti.

Step 3: Mentre la pastella riposa, prepara il ripieno mescolando la ricotta con il miele e il basilico tritato. Regola di sale se necessario.

Step 4: Riscalda una padella antiaderente su fuoco medio e ungila leggermente con burro. Versa un mestolo di pastella nella padella, ruotandola per distribuire uniformemente il composto.

Step 5: Cuoci la crêpe per circa 2-3 minuti finché non diventa dorata, poi girala con una spatola e cuocila per un altro minuto dall’altro lato.

Step 6: Ripeti il processo fino a esaurire tutta la pastella, impilando le crêpes in un piatto e coprendole con un canovaccio per tenerle calde.

Step 7: Per servire, farcisci ciascuna crêpe con il composto di ricotta e piegale a metà o arrotolale. Guarnisci con un filo di miele e qualche foglia di basilico fresco.

FAQ

Posso preparare la pastella per le crêpes in anticipo?

Sì, puoi preparare la pastella per le crêpes con un giorno di anticipo e conservarla in frigorifero. Assicurati di mescolare bene prima di cuocere, poiché gli ingredienti possono separarsi.

Posso usare altri tipi di formaggio al posto della ricotta?

Certo! Puoi provare con formaggi morbidi come il mascarpone o il Philadelphia, o anche formaggi freschi a pasta molle, a seconda dei tuoi gusti.

Come posso conservare le crêpes avanzate?

Puoi conservare le crêpes cotte in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Quando vuoi mangiarle, basta riscaldarle in padella o al microonde.

Posso preparare le crêpes senza glutine?

Sì, puoi sostituire la farina di frumento con una miscela di farine senza glutine disponibili in commercio. Assicurati di seguire le indicazioni sulla confezione per le proporzioni corrette.

Quali sono alcune varianti per la farcitura delle crêpes?

Puoi personalizzare le crêpes aggiungendo ingredienti come prosciutto, verdure grigliate, gorgonzola o un mix di formaggi. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

Conclusione

Le crêpes salate con ricotta, basilico e miele sono una ricetta semplice e deliziosa che può diventare un must della tua cucina. Perfette per qualsiasi occasione, queste crêpes ti sorprenderanno con il loro sapore unico e la loro versatilità. Non ti resta che provarle e scoprire perché le amerai tanto da rifarle ogni settimana!