cotone infissi problema casa

cotone infissi problema casa

Se hai notato che nella tua casa ci sono fastidiosi spifferi d’aria o problemi di isolamento, non sei solo. Molte abitazioni, soprattutto quelle più vecchie, possono presentare problemi di tenuta degli infissi. Un trucco semplice per risolvere questo problema è utilizzare un dischetto di cotone. Ecco come puoi migliorare l’isolamento della tua casa in pochi passaggi.

Inizia raccogliendo i materiali necessari: avrai bisogno di dischetti di cotone, una piccola quantità di cera d’api o silicone sigillante, e un paio di forbici. Procedi tagliando i dischetti di cotone in strisce sottili, abbastanza lunghe da adattarsi intorno agli infissi. Questa soluzione è efficace per le porte e le finestre che mostrano segni di usura o si chiudono male.

Una volta preparate le strisce di cotone, applica una piccola quantità di cera d’api o silicone alla base della striscia. Questo renderà l’adesivo più resistente e aumenterà la tenuta. Inizia ad applicare le strisce lungo il perimetro degli infissi. Fai attenzione a premere bene per assicurarti che aderisca perfettamente; potresti anche utilizzare una spatola o il dorso di un cucchiaio per garantire che non ci siano spazi vuoti.

Dopo aver applicato le strisce, chiudi e apri sovente la porta o la finestra per testare la loro funzionalità. Il cotone e la cera o il silicone aiuteranno a creare una barriera contro l’aria fredda e umida, migliorando notevolmente l’isolamento della tua casa. Questo piccolo accorgimento non solo ti garantirà un comfort maggiore, ma potrebbe anche aiutarti a ridurre le bollette energetiche, mantenendo la tua casa più calda durante l’inverno.

Infine, controlla regolarmente lo stato delle strisce di cotone. Con l’uso, potrebbero usurarsi, quindi non dimenticare di sostituirle ogni tanto per mantenere l’efficacia della soluzione. Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti una casa più calda e accogliente, senza spifferi fastidiosi!