Per preparare i ciambelloni fritti con zucchero avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 300 g di farina Manitoba
- 200 g di farina 0
- Zucchero q.b. (per la copertura)
- 30 g di lievito di birra fresco
- 2 uova
- 80 ml di latte
- 50 g di burro fuso
- Un pizzico di sale
>
Indicazioni per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi ciambelloni fritti:
- Step 1: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per circa 5 minuti fino a quando non si forma una schiumetta.
- Step 2: In un’altra ciotola, unisci le farine, il sale e lo zucchero. Fai un buco al centro e aggiungi le uova, il burro fuso e il latte con il lievito. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 3: Impasta energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Forma una palla e metti in una ciotola unta con olio. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, finché raddoppia di volume.
- Step 4: Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm. Usa un bicchiere o un coppapasta per ricavare dei cerchi, poi ricava un buco nel centro per formare i ciambelloni.
- Step 5: Riscalda l’olio in una padella profonda e friggili fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato. Scolali su carta assorbente.
- Step 6: Cospargi i ciambelloni con zucchero a piacere mentre sono ancora caldi.
Pro tips per un risultato perfetto
- Assicurati che l’olio sia alla giusta temperatura (circa 170-180°C) per evitare che i ciambelloni assorbano troppo olio.
- Per un tocco in più, puoi aromatizzare l’impasto con della scorza di limone o vaniglia.
- Se non vuoi friggerli, prova a cuocerli in forno a 180°C per 20 minuti.
- Puoi conservare i ciambelloni in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma ti assicuro che finiranno molto prima!
- Pensa a delle varianti: aggiungi gocce di cioccolato all’impasto o una crema di nocciole nel centro!
Domande frequenti
1. Posso sostituire la farina Manitoba con altra farina?
Sì, puoi utilizzare una farina 00, ma l’effetto finale potrebbe risultare leggermente diverso in termini di consistenza.
2. Se non ho il lievito di birra, posso utilizzare il lievito in polvere?
In questo caso, ti consiglio di usare circa 16 g di lievito in polvere, ma l’impasto avrà una consistenza diversa rispetto all’uso del lievito di birra.
3. È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte. Assicurati di portarlo a temperatura ambiente prima di friggere.
4. Posso congelare i ciambelloni fritti?
Assolutamente! È meglio congelarli appena fritti e farli scongelare a temperatura ambiente prima di cospargerli di zucchero.
5. Quanto tempo ci vuole per preparare i ciambelloni fritti?
Ci vogliono circa 30 minuti per la preparazione e 1 ora per la lievitazione, quindi in totale meno di 2 ore, inclusi i tempi di cottura!
Conclusione
Speriamo che questa ricetta ti ispiri a preparare dei fantastici ciambelloni fritti con zucchero! Non dimenticare di iscriverti per ricevere altre ricette deliziose. Con la tua partecipazione, possiamo crescere insieme e scoprire il meraviglioso mondo della cucina. Resta sintonizzato per ulteriori delizie culinarie e buon appetito!