Cheesecake cioccolato arancia

Cheesecake cioccolato arancia

Per realizzare il cheesecake al cioccolato e arancia a strati, procurati i seguenti ingredienti:

  • 400 g di biscotti al cioccolato
  • 250 g di formaggio cremoso
  • 150 ml di succo d’arancia
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro fuso
  • 60 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza di un’arancia

Preparazione

  • Step 1: Sbriciolare i biscotti al cioccolato in una ciotola grande. Aggiungere il burro fuso e mescolare fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Step 2: Versare il composto di biscotti in una tortiera a cerniera di circa 24 cm di diametro, compattando bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio.
  • Step 3: In una ciotola, unire il formaggio cremoso, il succo d’arancia, lo zucchero e la vanillina. Mescolare bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Step 4: Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lasciarlo raffreddare leggermente.
  • Step 5: Dividere il composto di formaggio in due parti. Incorporare la scorza d’arancia in una parte e il cioccolato fuso nell’altra.
  • Step 6: Versare prima la crema all’arancia sopra la base di biscotti, poi la crema al cioccolato sopra l’arancia, livellando bene la superficie.
  • Step 7: Coprire il cheesecake con pellicola trasparente e refrigerare per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte.
  • Step 8: Prima di servire, guarnire con scorzette d’arancia o cioccolato grattugiato a piacere.

FAQ

1. Posso usare biscotti diversi per la base?

Sì, puoi sostituire i biscotti al cioccolato con fette di biscotto normale o con biscotti secchi di tuo gradimento.

2. Questo cheesecake può essere congelato?

Sì, puoi congelare il cheesecake, ma assicurati di avvolgerlo bene con pellicola trasparente per proteggerlo dal gelo.

3. Posso omettere lo zucchero?

Puoi ridurre la quantità di zucchero, ma il dolce potrebbe risultare meno equilibrato nel sapore. Se preferisci un dolce meno zuccherato, prova con dolcificanti naturali.

4. Come posso rendere il cheesecake più ricco?

Aggiungi un ripieno di ganache al cioccolato oppure arricchisci la crema con panna montata per una consistenza più leggera.

5. Si può preparare senza glutine?

Certo, basta utilizzare biscotti senza glutine per la base e seguire la ricetta normalmente.

Conclusione

Il cheesecake al cioccolato e arancia a strati è una scelta perfetta per chi ama i dolci elaborati ma non vuole perdere troppo tempo in cucina. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, puoi preparare un dessert che impressionerà tutti. Provalo per la tua prossima occasione speciale o per un dessert semplice durante il fine settimana. Buon appetito!