cassetto lavatrice pulizia

cassetto lavatrice pulizia

Per iniziare, ti serviranno alcuni materiali: acqua calda, aceto bianco, bicarbonato di sodio, una spugna non abrasiva e un vecchio spazzolino da denti. Rimuovi il cassetto della lavatrice e sciacqualo rapidamente sotto acqua calda per rimuovere i residui più grossi.

Successivamente, prepariamo una soluzione efficace. In una ciotola, mescola parti uguali di acqua calda e aceto bianco. Immergi la spugna nella soluzione e inizia a pulire il cassetto, dedicando particolare attenzione agli angoli e alle fessure dove si accumulano detriti e residui di detersivo.

Se noti macchie ostinate o accumuli di muffa, cospargi un po’ di bicarbonato di sodio direttamente sulla macchia, quindi applica la soluzione di acqua e aceto. Lascia agire per circa 10 minuti. Il bicarbonato, in combinazione con l’aceto, crea una reazione effervescente che aiuta a sciogliere i depositi. Usa lo spazzolino da denti per strofinare delicatamente, raggiungendo anche le fessure più difficili.

Dopo aver rimosso tutte le macchie, risciacqua il cassetto sotto acqua calda fino a quando non ci sono più residui di detergente o bicarbonato. Asciuga bene con un panno pulito per prevenire l’accumulo di umidità.

Una volta pulito e asciutto, rimonta il cassetto nella lavatrice. Ti consiglio di eseguire una pulizia simile ogni mese per mantenere il cassetto in ottime condizioni. Se in futuro dovessi notare cattivi odori, una soluzione di acqua calda e aceto può rapidamente risolvere il problema.

Con questo metodo semplice, il cassetto della tua lavatrice sarà sempre pulito e senza muffa, garantendo così prestazioni migliori e una maggiore durata del tuo elettrodomestico. Segui questi passaggi e vedrai risultati visibili in pochissimo tempo.