Budino di pane

Budino di pane

Hai voglia di un dessert caldo e confortante che ti ricordi la tua infanzia? Non cercare oltre: la ricetta del budino di pane alla vecchia maniera della nonna con salsa alla vaniglia è ciò che fa per te. Questo dessert classico è stato tramandato di generazione in generazione e soddisferà sicuramente ogni goloso.

Perché amerai questa ricetta

Il budino di pane è una vera delizia che trasmette calore e nostalgia. Ricco di sapori e facile da realizzare, rappresenta un’ottima occasione per utilizzare il pane avanzato, riducendo così gli sprechi. Gustare questo dolce ti riporterà indietro nel tempo, evocando i ricordi delle domeniche passate in famiglia. Servito caldo con una cremosa salsa alla vaniglia, il budino di pane saprà conquistare i cuori di tutti, grandi e piccini.

Consigli per preparare il Budino di Pane alla Vecchia Maniera della Nonna con Salsa alla Vaniglia

Segui questi consigli per ottenere un budino perfetto:

  • Utilizza pane raffermo: Il pane raffermo è l’ideale per questa ricetta. La sua consistenza aiuterà ad assorbire meglio il latte e gli aromi.
  • Personalizza la ricetta: Puoi aggiungere uvetta, noci o spezie come la cannella per un tocco in più.
  • Non cuocere troppo: Fai attenzione a non cuocere eccessivamente il budino, per mantenere una consistenza cremosa.

Ingredienti

Per preparare il budino di pane alla vecchia maniera e la salsa alla vaniglia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di pane raffermo
  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina (facoltativa)
  • Un pizzico di sale

Preparazione

Segui questi passi per preparare il tuo budino di pane delizioso:

Step 1: Iniziare la preparazione del budino di pane tagliando il pane raffermo a cubetti e metterlo in una ciotola capiente.

Step 2: In un pentolino, riscaldare il latte a fuoco medio senza portarlo a ebollizione. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a scioglierlo completamente.

Step 3: Una volta che il latte è leggermente caldo, versarlo sul pane raffermo nella ciotola e mescolare bene. Lasciare in ammollo per almeno 15 minuti, in modo che il pane assorba il latte.

Step 4: In una ciotola separata, sbattere le uova con un pizzico di sale e, se desiderato, la vanillina. Aggiungere il composto di uova al pane ammollato e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 5: Preriscaldare il forno a 180°C (temperatura statica) e ungere una teglia con un po’ di burro. Versare il composto nella teglia e livellarlo uniformemente.

Step 6: Cuocere in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, fino a quando il budino non risulta dorato e sodo al tatto. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare per qualche minuto prima di servire.

Salsa alla Vaniglia

Per accompagnare il tuo budino di pane, ecco come preparare una semplice salsa alla vaniglia:

Ingredienti per la salsa:

  • 250 ml di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina

Step 1: In un pentolino, versare la panna e aggiungere lo zucchero. Mescolare bene e portare a leggera ebollizione a fuoco medio.

Step 2: Aggiungere la bacca di vaniglia aperta a metà (se usata) e continuare a cuocere a fuoco basso per circa 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa si addensa leggermente.

Step 3: Rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare. Rimuovere la bacca di vaniglia se utilizzata. Servire la salsa alla vaniglia calda o fredda con il budino di pane.

FAQ

Quanti giorni posso conservare il budino di pane?

Puoi conservare il budino di pane in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Posso congelare il budino di pane?

Sì, il budino di pane può essere congelato. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente prima di riporlo nel congelatore.

Posso utilizzare un altro tipo di latte?

Sì, puoi sostituire il latte vaccino con latte vegetale, come latte di mandorla o di soia, per una versione senza lattosio.

È possibile aggiungere altri ingredienti al budino?

Certo! Puoi aggiungere uvetta, noci o anche pezzetti di cioccolato per personalizzare il tuo budino di pane.

Come posso servire il budino di pane?

Puoi servire il budino di pane individualmente in ciotole o tagliarlo a fette. Completa con la salsa alla vaniglia e magari una spolverata di zucchero a velo.

Conclusione

Il budino di pane alla vecchia maniera della nonna con salsa alla vaniglia è un dolce semplice ma straordinariamente soddisfacente. Ogni morso ti riporterà indietro nel tempo, facendoti sentire come se fossi tornato a casa della nonna. Non perdere l’occasione di provare questa ricetta: è perfetta per coccolare la tua famiglia e gli amici, creando momenti indimenticabili.