Biscotti morbidi di mandorle

Biscotti morbidi di mandorle

I biscotti morbidi con farina di mandorla e profumati con la scorza dei nostri limoni sono una dolce tentazione perfetta per accompagnare una tazza di tè o caffè. Questi biscotti sono non solo facilissimi da preparare, ma anche leggeri grazie al basso contenuto di burro. Seguiteci in questa ricetta semplice e scoprite come realizzarli in pochi passaggi.

Perché amerai questa ricetta

La ricetta dei biscotti morbidi con farina di mandorla è la risposta a tutte le vostre voglie di dolcezza. Non importa l’ora del giorno, questi biscotti vi conquisteranno. La loro consistenza soffice e l’aroma fresco dei limoni renderanno ogni morso un’esperienza unica. Inoltre, con pochissimo burro, potete gustarli senza sensi di colpa. Ideali per le merende o come dolce fine pasto, questi biscotti sono facili da conservare e si prestano perfettamente a essere condivisi con amici e familiari.

Consigli per la preparazione dei biscotti morbidi con farina di mandorla

1. Ingredienti di qualità: Utilizzate farina di mandorla fresca per risultati ottimali e profumo intenso.

2. Non esagerare con la cottura: La cottura perfetta è fondamentale per mantenere la morbidezza dei biscotti. Fate attenzione a non cuocerli troppo.

3. Riposo in frigo: Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti può migliorare la consistenza dei biscotti.

4. Variabilità: Sentitevi liberi di aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca per dare una marcia in più al sapore.

5. Servire con: Questi biscotti si abbinano magnificamente a tè o caffè, ma anche a una crema di nocciole per una merenda più ricca.

Ingredienti

Per realizzare i biscotti morbidi con farina di mandorla avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 g di farina di mandorla
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 3 uova
  • Scorza di 1 limone (non trattato)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

Step 1: Iniziate preriscaldando il forno a 180°C. Rivestite una teglia con carta da forno per evitare che i biscotti si attacchino durante la cottura.

Step 2: In una ciotola grande, mescolate la farina di mandorla con il lievito in polvere e un pizzico di sale. Questi ingredienti secchi devono essere ben amalgamati.

Step 3: In un’altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero e la scorza di limone fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo passaggio è fondamentale per dare leggerezza ai biscotti.

Step 4: Aggiungete lentamente il burro fuso al composto di uova, mescolando bene per non far formare grumi.

Step 5: Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi (farina di mandorla, lievito e sale) nel composto umido, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Step 6: Con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola, formate delle palline di impasto e ponetele sulla teglia, distanziandole tra loro. Non preoccupatevi se non sono perfette, la loro forma rustica è parte del loro fascino!

Step 7: Infornate i biscotti per circa 10-12 minuti, o finché non saranno leggermente dorati ai bordi. Attenzione a non cuocerli troppo: devono rimanere morbidi al centro.

Step 8: Una volta cotti, togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare per alcuni minuti sulla teglia prima di trasferirli su una griglia per raffreddarli completamente.

Domande Frequenti

Posso sostituire la farina di mandorla?

Sì, potete utilizzare la farina di nocciole o la farina di grano saraceno, ma il gusto e la consistenza cambieranno leggermente.

Come posso conservare questi biscotti?

I biscotti si conservano in un contenitore ermetico per una settimana. Se volete mantenerli freschi più a lungo, potete congelarli.

Cosa posso aggiungere all’impasto per renderlo più ricco?

Potete aggiungere dell’uvetta, gocce di cioccolato o pezzetti di frutta secca come noci o mandorle per un tocco in più!

Quanti biscotti riesco a fare con questa ricetta?

La ricetta produce circa 20 biscotti, a seconda della dimensione che darete alle palline di impasto.

Questi biscotti sono adatti ai celiaci?

No, poiché la ricetta contiene farina di mandorla, che non è gluten-free. Per una versione senza glutine, utilizzate una farina alternativa certificata.

Conclusione

I biscotti morbidi con farina di mandorla e scorza di limone sono un dolce semplice e gustoso da preparare. Grazie alla loro leggerezza, possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata. Con pochi ingredienti e passaggi, potete creare una delizia che stupirà tutti. Provate a prepararli e gustateli con una tazza di tè o caffè per una merenda indimenticabile!