Ecco gli ingredienti necessari per preparare i biscotti e il brodo.
- 90 g di farina
- 240 ml di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
Istruzioni di preparazione
Seguire questi passaggi semplici per preparare i biscotti e il brodo.
- Step 1: In una ciotola, mescola la farina e lo zucchero insieme fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando continuamente per evitare grumi. Dovresti ottenere un impasto liscio e fluido.
- Step 3: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa un mestolo di impasto nella padella. Cuoci fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato.
- Step 4: Rimuovi i biscotti dalla padella e lasciali raffreddare su una griglia. Ripeti fino a esaurire l’impasto.
- Step 5: Per il brodo, scotta in acqua calda qualche verdura a piacere come carote e cipolle per dare sapore e nutrimento.
- Step 6: Servi i biscotti caldi con una ciotola di brodo caldo a lato.
Pro Tips per realizzare la ricetta
- Per un sapore extra, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto dei biscotti.
- Se vuoi un brodo più ricco, puoi aggiungere spezie come alloro e pepe.
- Assicurati di non cuocere troppo i biscotti, altrimenti diventeranno duri. Devono essere dorati sui bordi e morbidi al centro.
- Puoi sostituire l’acqua con latte per una versione più ricca dei biscotti.
- Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
FAQ
1. Quanti biscotti posso ottenere con questi ingredienti?
Con questa ricetta otterrai circa 8-10 biscotti, a seconda delle dimensioni che decidi di fare.
2. Posso usare farina integrale al posto della farina bianca?
Sì, puoi utilizzare farina integrale. Tieni presente che i biscotti potrebbero risultare un po’ più densi.
3. Come posso rendere il brodo più saporito?
Puoi aggiungere carne o osso al brodo per un sapore più ricco, oltre a spezie e aromi come rosmarino e timo.
4. I biscotti possono essere preparati in anticipo?
Sì, puoi preparare i biscotti in anticipo e conservarli in un contenitore ermetico per un massimo di tre giorni.
5. Posso congelare i biscotti?
Certo! Puoi congelare i biscotti prima o dopo la cottura. Assicurati di conservarli in un sacchetto per alimenti e avvolgerli bene.
Conclusione
Preparare biscotti e brodo per colazione è un’ottima scelta per chi cerca un pasto rapido ma nutriente. La combinazione di ingredienti semplici e la facilità di preparazione fanno di questa ricetta una scelta ideale per ogni mattina. Non solo potrai gustare un dolce delizioso e croccante, ma anche un confortante brodo caldo. Prova questa ricetta e personalizzala secondo i tuoi gusti: è un modo sicuro per rivoluzionare il tuo inizio giornata!