Questi bignè con formaggio cremoso e spinaci sono l’antipasto perfetto per le feste! La loro leggerezza e il semplice ma delizioso ripieno rendono questa ricetta un must per le occasioni speciali. Imparerete a preparare dei bignè deliziosi utilizzando ingredienti freschi come spinacini novelli e formaggio cremoso, il tutto avvolto in una croccante pasta sfoglia.
Perché amerete questa ricetta
Questa ricetta non solo è facile da realizzare, ma ha anche il vantaggio di risultare leggera e nutriente. Gli spinaci sono ricchi di antiossidanti e vitamine, mentre il formaggio cremoso aggiunge una consistenza ricca e un sapore avvolgente. Inoltre, i bignè possono essere preparati in anticipo e semplicemente riscaldati prima di servire, rendendoli una scelta ideale per le feste. La combinazione di croccantezza e cremosità farà innamorare ogni vostro ospite.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi bignè con formaggio cremoso e spinaci:
- 1 foglio di pasta sfoglia
- 200 g di spinacini novelli
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 200 g di formaggio cremoso
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva q.b.
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per realizzare i vostri bignè:
Passo 1: Iniziate preriscaldando il forno a 200°C. Stendete il foglio di pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata e ritagliatelo in quadrati di circa 10 cm di lato.
Passo 2: In una padella, scaldate un filo d’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio tritati. Rosolateli a fuoco medio fino a quando non diventano dorati.
Passo 3: Aggiungete gli spinacini novelli nella padella e cuoceteli finché non appassiscono. Aggiungete sale e pepe a piacere. Quando gli spinaci sono pronti, spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare per qualche minuto.
Passo 4: In una ciotola, unite il formaggio cremoso con gli spinaci cotti. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Passo 5: Posizionate un cucchiaio abbondante del ripieno di spinaci e formaggio al centro di ogni quadrato di pasta sfoglia. Ripiegate la pasta sopra il ripieno per formare un bignè o un triangolo e sigillate i bordi con una forchetta.
Passo 6: Trasferite i bignè su una teglia foderata di carta forno e spennellateli con un po’ d’olio d’oliva per renderli dorati durante la cottura.
Passo 7: Cuocete in forno per 15-20 minuti, o fino a quando i bignè non saranno dorati e croccanti.
Passo 8: Sfornate e servite i bignè caldi come antipasto delizioso. Potete anche accompagnarli con una salsa a base di yogurt o una semplice vinaigrette.
Pro tips per fare i bignè
- Non sovraccaricate i bignè: Assicuratevi di non riempirli troppo, altrimenti non si chiuderanno correttamente.
- Varianti del ripieno: Potete sostituire gli spinaci con altre verdure come zucchine o funghi per un tocco diverso.
- Preparazione anticipata: I bignè possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero. Cuoceteli prima di servire.
- Controllate la temperatura del forno: Ogni forno cucina in modo diverso, quindi tenete d’occhio i bignè durante la cottura per evitare che si brucino.
- Cottura su griglia: Per una cottura omogenea, posizionate la teglia nella parte centrale del forno.
Domande Frequenti
Posso usare un’altra pasta invece della pasta sfoglia?
Sì, potete utilizzare anche una pasta brisée o una sfoglia di pane per variare la ricetta.
Come posso conservare i bignè avanzati?
Conservate i bignè avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni, dopodiché potete riscaldarli in forno.
Posso congelare i bignè?
Sì, potete congelare i bignè prima di cuocerli. Cuoceteli direttamente dal congelatore aumentando il tempo di cottura di 5 minuti.
Come posso rendere il ripieno più piccante?
Aggiungete del peperoncino fresco o in polvere al ripieno di spinaci e formaggio per un tocco di sapore piccante.
Cosa posso servire con i bignè?
I bignè possono essere accompagnati da una salsa allo yogurt, da una vinaigrette leggera o anche da una salsa di pomodoro per un contrasto di sapori.
Conclusione
Questi bignè con formaggio cremoso e spinaci sono un antipasto irresistibile da gustare con amici e familiari durante le festività. Semplici da preparare e deliziosi, porteranno sicuramente un tocco di freschezza sulla vostra tavola. Provate a farli e lasciatevi conquistare dai sapori!