L’aglio è un ingrediente fondamentale in molte cucine, ma conservare la sua freschezza per un lungo periodo può essere complicato. Ecco un trucco semplice e sorprendente che i cuochi usano per mantenere l’aglio fresco e saporito tutto l’anno.
Innanzitutto, quando acquisti l’aglio, cerca teste che siano sode e senza segni di muffa o germogli. Una volta tornato a casa, evita di riporlo in frigorifero; la temperatura umida può favorire la sua deteriorazione. Invece, il segreto si trova nella conservazione. Il metodo migliore per prolungare la vita dell’aglio è quello di conservarlo in un luogo buio e ventilato, come una rete o un sacchetto di carta. Questo permette all’aria di circolare e riduce il rischio di muffe.
Un trucco scioccante usato dai professionisti è quello di conservare l’aglio in olio. Ecco come farlo:
- Preparazione dell’aglio: Sbuccia gli spicchi d’aglio e assicurati che siano completamente asciutti.
- Imballaggio: Metti gli spicchi d’aglio in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato, riempiendolo con olio d’oliva di alta qualità.
- Conservazione: Chiudi il barattolo e conservalo in frigorifero. Questo non solo manterrà l’aglio fresco, ma permetterà anche all’olio di assorbire il sapore dell’aglio, rendendolo perfetto per le tue ricette.
Attenzione: l’aglio in olio deve essere consumato entro una settimana se conservato a temperatura ambiente, ma se lo mantieni in frigorifero, puoi conservarlo per un mese.
Un altro metodo utile è il congelamento. Puoi tagliare l’aglio in spicchi o tritarlo e poi metterlo in vassoi per ghiaccio. Una volta congelato, trasferisci i cubetti in un sacchetto per alimenti, in modo da avere sempre a disposizione la giusta quantità di aglio quando ne hai bisogno.
Seguendo questi semplici trucchi, non solo conserverai l’aglio fresco tutto l’anno, ma potrai anche arricchire le tue pietanze con i suoi sapori intensi e aromatici in ogni stagione.