cultivare mirtilli in casa

cultivare mirtilli in casa

Scegli la varietà giusta: Prima di tutto, è importante scegliere le varietà di mirtilli più adatte al tuo clima e alle condizioni del tuo giardino. In generale, le varietà come il Bluecrop e il Patriot sono molto popolari per la coltivazione domestica, grazie alla loro resistenza e produttività.

Posizione e terreno: I mirtilli prosperano in luoghi soleggiati, quindi scegli un’area che riceva almeno 6-8 ore di sole al giorno. Il terreno deve essere acido, con un pH compreso tra 4,5 e 5,5. Puoi testare il pH del suolo e, se necessario, modificare la composizione del terreno aggiungendo torba o altri ammendanti acidi.

Impianto e distanza: Quando pianti i mirtilli, assicurati di rispettare una distanza di almeno 1 metro tra le piante per garantire una buona circolazione dell’aria e prolificare la fruttificazione. Puoi piantare più varietà diverse per migliorare la fertilizzazione incrociata e aumentare la resa.

Annaffiatura: I mirtilli richiedono un’irrigazione regolare, soprattutto nei periodi di siccità. È fondamentale mantenere il terreno umido ma non inzuppato di acqua; un sistema di irrigazione a goccia può essere molto utile per garantire una fornitura costante di umidità.

Concimazione: Utilizza un fertilizzante specifico per piante acidofile e applicalo in primavera, seguendo le indicazioni sul prodotto scelto. Non sovraccaricare le piante; troppi nutrienti possono causare una crescita eccessiva a discapito della produzione di frutta.

Raccolta e conservazione: I mirtilli sono pronti per essere raccolti quando sono completamente blu e leggermente morbidi al tatto. Puoi congelarli per avere scorte disponibili tutto l’anno. Assicurati di lavarli e asciugarli bene prima di riporli in sacchetti per il congelatore.

Seguendo questi semplici consigli, potrai coltivare mirtilli freschi e deliziosi nel tuo giardino, garantendoti una fornitura continua senza doverli mai acquistare.