Le polpette di ceci sono un piatto vegetariano delizioso e versatile, ideale sia come antipasto che come secondo piatto. Prepararle è semplice e veloce, rendendole perfette per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con amici. Inoltre, sono una fantastica alternativa alle classiche polpette di carne, ricche di nutrienti e gusto. Segui questa ricetta e scopri come realizzare delle polpette di ceci che piaceranno a tutti!
Perché amerai questa ricetta
Le polpette di ceci sono non solo gustose, ma anche ricche di proteine e fibra, rendendole un’ottima scelta per un pasto sano. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno le rende irresistibili. Inoltre, puoi personalizzarle aggiungendo spezie o ingredienti a tuo piacimento, come erbe fresche o formaggi, per dare un tocco unico. Inoltre, sono facilmente congelabili, quindi puoi prepararle in anticipo e risparmiarti del tempo in cucina!
Ingredienti
Per preparare le polpette di ceci, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g di ceci lessati
- 100 g di pangrattato
- 1 cipolla piccola tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva per friggere
Preparazione delle Polpette di Ceci
Passo 1: Iniziate sciacquando i ceci sott’acqua fredda e scolandoli bene. Se usate ceci in scatola, questo passaggio è fondamentale per eliminare il sale in eccesso.
Passo 2: In un’ampia ciotola, schiacciate i ceci con una forchetta o utilizzate un frullatore per ottenere una consistenza quasi cremosa. Assicuratevi di lasciare alcune parti intere per dare una buona consistenza.
Passo 3: Aggiungete alla ciotola la cipolla tritata, l’aglio, il cumino, il prezzemolo, l’uovo e il pangrattato. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Passo 4: Condite con sale e pepe a piacere. Se il composto risulta troppo umido, aggiungete un po’ di pangrattato fino a raggiungere una consistenza lavorabile.
Passo 5: Formate delle palline della dimensione di una noce e schiacciatele leggermente per ottenere una forma a disco. Disponetele su un piatto mentre scaldate l’olio in una padella.
Passo 6: In una padella, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Friggete le polpette in piccoli gruppi, fino a quando non saranno dorate e croccanti, circa 3-4 minuti per lato.
Passo 7: Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde accompagnate da una salsa a piacere, come una salsa di yogurt o una salsa tahini.
Domande Frequenti
Le polpette di ceci possono essere cotte al forno?
Sì, puoi cuocere le polpette di ceci in forno. Preriscalda il forno a 200°C e cuoci le polpette su una teglia rivestita di carta da forno per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, fino a dorarle.
Posso congelare le polpette di ceci?
Certo! Puoi congelare le polpette di ceci crude o cotte. Per congelarle crude, disponile su un vassoio e mettile in freezer. Quando sono congelate, trasferiscile in un sacchetto per alimenti. Per congelarle cotte, lasciale raffreddare completamente prima di metterle in un contenitore ermetico nel freezer.
Come posso personalizzare la ricetta?
Puoi adattare le polpette di ceci aggiungendo spezie come paprika o pepe di cayenna, formaggi come feta sbriciolata, o anche verdure come carote grattugiate o zucchine per un tocco extra.
Qual è il miglior modo per servire le polpette di ceci?
Le polpette di ceci possono essere servite calde come antipasto, ma anche come piatto principale. Puoi accompagnarle con insalate fresche, tzatziki, hummus o salsine a base di yogurt.
Le polpette di ceci sono adatte a una dieta vegana?
Se desideri rendere questa ricetta vegana, puoi semplicemente omettere l’uovo o sostituirlo con un sostituto vegano come il “flax egg” (1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 2,5 cucchiai di acqua), mantenendo la stessa consistenza del composto.
Conclusione
Preparare le polpette di ceci è non solo facile ma anche un ottimo modo per introdurre legumi e verdure nella dieta quotidiana. Sperimenta con diverse spezie e condimenti per creare la tua versione unica di questo piatto delizioso. Che sia per una cena informale con amici o un pasto familiare, le polpette di ceci conquisteranno sicuramente tutti. Non dimenticare di condividerle con chi ami! Buon appetito!