disinfettare e pulire cassetta

disinfettare e pulire cassetta

Iniziamo svuotando la cassetta. Per farlo, chiudi il rubinetto dell’acqua e tira giù il water. Una volta che la cassetta è vuota, avrai accesso alle superfici interne. Utilizza guanti di gomma per proteggere le mani durante il processo.

Per la pulizia, puoi optare per una soluzione fai-da-te a base di aceto bianco e bicarbonato di sodio. Versa una tazza di aceto bianco nella cassetta e segui con un bicchiere di bicarbonato. Questa combinazione non solo aiuta a eliminare le macchie, ma disinfetta anche l’area. Lascia agire per circa 30 minuti.

Dopo il tempo di attesa, utilizza una spazzola per la pulizia per strofinare le pareti interne della cassetta. Assicurati di raggiungere bene gli angoli e le parti più difficili da pulire. Risciacqua bene con acqua, aprendo il rubinetto per qualche secondo, in modo da rimuovere i residui di aceto e bicarbonato.

Per una pulizia più profonda, considera l’uso di un detergente specifico per sanitari. Applica il prodotto seguendo le istruzioni del produttore e fai attenzione a non danneggiare eventuali componenti interni. Lascia agire il detergente per il tempo consigliato prima di risciacquare.

Non dimenticare di pulire anche gli esterni della cassetta. Usa un detergente multiuso e un panno in microfibra per rimuovere polvere e macchie. Questo passaggio è importante per mantenere un aspetto igienico anche all’esterno.

Infine, per prevenire future incrostazioni e accumuli di batteri, puoi inserire un tablet disinfettante nella cassetta. Questo aiuterà a mantenere l’acqua pulita e profumata ad ogni flusso.

Seguendo questi semplici passaggi, la cassetta del tuo WC sarà non solo pulita e disinfettata, ma avrà anche un aspetto come nuovo. Una manutenzione regolare renderà il lavoro più semplice e veloce nel lungo periodo.