Torta di banane veloce

Torta di banane veloce

Se sei alla ricerca di un dolce rapido e delizioso da preparare in pochi minuti, sei nel posto giusto! Questa torta di banane e marmellata di fragole è perfetta per le tue merende o per un dessert last minute. Facile da realizzare, richiede solo 10 minuti e pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa.

Perché amerai questa ricetta

Questa torta non solo è veloce da preparare, ma è anche incredibilmente gustosa. Le banane mature conferiscono una dolcezza naturale, mentre la marmellata di fragole aggiunge una nota fruttata e fresca. È una ricetta versatile: puoi servirla per colazione, merenda o dessert, ed è perfetta anche per un’occasione speciale. Inoltre, l’impasto è così semplice che puoi coinvolgere i bambini nella preparazione, rendendo il momento in cucina un momento di famiglia divertente.

Consigli per preparare la Torta di Banane e Marmellata di Fragole

Prima di iniziare, ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile:

  • Assicurati che le banane siano ben mature; saranno più dolci e daranno una consistenza più morbida alla torta.
  • Se non hai marmellata di fragole, puoi sostituirla con qualsiasi altra marmellata o confettura a tuo piacere.
  • Per una nota croccante, considera di aggiungere delle noci tritate all’impasto.
  • Controlla sempre la cottura della torta; ogni forno è diverso, quindi un test di un bastoncino è sempre una buona idea.

Ingredienti

Questa ricetta richiede pochi ingredienti, ecco cosa ti servirà:

  • 3 banane mature (circa 450 g)
  • 200 g di marmellata di fragole
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di zucchero (opzionale, a seconda della dolcezza delle banane)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 2 uova

Istruzioni

Step 1: Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Rivesti una tortiera con carta da forno o ungila leggermente con burro.

Step 2: In una ciotola capiente, schiaccia le banane mature usando una forchetta fino a ottenere una purea omogenea.

Step 3: Aggiungi alle banane schiacciate le uova e mescola bene fino a amalgamare il tutto.

Step 4: Incorpora la marmellata di fragole nella miscela di banana e uova, mescolando fino a ottenere un composto liscio.

Step 5: In un’altra ciotola, unisci la farina e il lievito in polvere. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di banane, mescolando delicatamente fino a quando non si è amalgamato. Se ti piace un dolce più dolce, aggiungi anche lo zucchero in questo passaggio.

Step 6: Versa il composto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.

Step 7: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta non è dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.

Step 8: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti prima di trasferirla su una griglia per raffreddarla completamente.

Domande Frequenti

1. Posso sostituire la marmellata di fragole?

Sì, puoi usare qualsiasi altro tipo di marmellata o confettura, come quella di pesche o albicocche, a seconda dei tuoi gusti.

2. È possibile preparare questa torta senza uova?

Certo! Puoi utilizzare un sostituto dell’uovo come il purè di mela o una banana extra per rendere l’impasto umido.

3. Quanto tempo può rimanere fresca questa torta?

Puoi conservare la torta a temperatura ambiente per 2-3 giorni, o in frigorifero fino a una settimana, in un contenitore ermetico.

4. Posso aggiungere delle noci o gocce di cioccolato?

Assolutamente! Le noci tritate o le gocce di cioccolato sono ottimi add-ins per rendere la torta ancora più gustosa.

5. Come posso servire questa torta?

Puoi gustarla semplice, oppure accompagnarla con panna montata o gelato per un trattamento extra!

Conclusione

Fare la Torta di Banane e Marmellata di Fragole in 10 minuti è un gioco da ragazzi! Questa ricetta semplice e veloce è perfetta per chi ama i dolci ma non ha molto tempo da dedicare alla cucina. Provala e scopri quanto sia deliziosa e morbida; sorprenderà tutti, dai bambini agli adulti. Non dimenticare di condividere questa ricetta con amici e familiari e di lasciarci un commento su come è andata la tua preparazione!