basilico fresco conservazione

basilico fresco conservazione

Una delle tecniche più efficaci è conservare il basilico in acqua. Riempi un bicchiere o un barattolo con acqua e immergi i gambi del basilico. Assicurati di non coprire le foglie con l’acqua. Copri il tutto con un sacchetto di plastica o un foglio di pellicola per alimenti e riponi il contenitore in frigorifero. In questo modo, il basilico rimarrà fresco per almeno una settimana.

Un’altra opzione è il congelamento. Per farlo, lavate e asciugate le foglie di basilico, quindi tritale finemente. Mescola il basilico tritato con un po’ d’olio d’oliva e metti il composto in dei cubetti di ghiaccio. Una volta congelati, puoi trasferire i cubetti in un sacchetto per alimenti e conservarli nel freezer. Questo ti permetterà di avere basilico pronto all’uso in qualsiasi momento.

Se preferisci, puoi anche essiccare il basilico. Per farlo, raccogli i mazzetti di basilico, legali insieme e appendili in un luogo asciutto e ventilato. Dopo circa due settimane, quando le foglie sono completamente asciutte, puoi sbriciolarle e conservarle in un barattolo di vetro. L’essicazione conserva il sapore e ti fornisce un basilico aromatico per i tuoi piatti.

Infine, un metodo semplice è quello di utilizzare un sacchetto di plastica perforato. Posiziona il basilico all’interno del sacchetto senza lavarlo e chiudilo leggermente, lasciando un po’ d’aria. Riponi il sacchetto in frigorifero, dove il basilico si manterrà fresco per qualche giorno. Ricorda di non lavarli prima della conservazione, in quanto l’umidità accelererebbe il deterioramento.

Con questi semplici trucchi, potrai godere del sapore fresco del basilico per un lungo periodo, rendendo i tuoi piatti ancora più deliziosi.