Cosce di pollo al forno

Cosce di pollo al forno

Le cosce di pollo al forno con patate rustiche sono un secondo piatto che sa di tradizione, di famiglia e di casa. Questo piatto è perfetto per le cene in compagnia o per quando si ha voglia di un pasto caldo e confortevole. Grazie alla sua semplicità e ai sapori autentici, questa ricetta si presta a essere reinventata con le spezie e gli aromi che più ci piacciono, diventando così un piatto unico e versatile.

Perché amerai questa ricetta

Le cosce di pollo al forno sono succose e tenerissime, mentre le patate rustiche, aromatizzate con rosmarino e condite con olio d’oliva, sono il contorno perfetto. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche facilissimo da preparare. Con pochi ingredienti e una cottura in forno, puoi ottenere un risultato straordinario che soddisferà tutti i palati. Inoltre, il profumo che si sprigiona in cucina mentre il piatto è in forno è irresistibile e porterà tutti a radunarsi attorno al tavolo.

Consigli per realizzare la ricetta delle cosce di pollo al forno con patate rustiche

1. Scegli il pollo di qualità: un pollo allevato all’aperto o biologico renderà il tuo piatto ancora più saporito.

2. Lascia marinare il pollo: puoi marinarlo con olio, limone, rosmarino e aglio per un paio d’ore prima di cuocerlo, in modo da arricchire il sapore.

3. Non affollare la teglia: assicurati che ci sia spazio tra le cosce di pollo e le patate per una cottura uniforme e croccante.

4. Aggiungi altre verdure: puoi arricchire il piatto con carote, cipolle o peperoni per un contorno più variegato.

5. Controlla la cottura: ogni forno è diverso, quindi controlla che il pollo sia ben cotto e la pelle dorata e croccante.

Ingredienti

Per preparare le cosce di pollo al forno con patate rustiche, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di cosce di pollo
  • 800 g di patate
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

Step 1: Inizia riscaldando il forno a 200°C. Nel frattempo, lava e pela le patate. Tagliale a pezzi grossolani e mettile in una ciotola.

Step 2: Condisci le patate con 2 cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe e uno dei rametti di rosmarino. Mescola bene per assicurarti che siano tutte ben condite.

Step 3: Disponi le patate in una teglia da forno, creando uno strato uniforme. Aggiungi le cosce di pollo sopra le patate.

Step 4: Condisci il pollo con il rimanente olio d’oliva, sale, pepe e il secondo rametto di rosmarino. Massaggia bene le cosce con le mani per distribuire in modo uniforme i condimenti.

Step 5: Inforna la teglia nel forno preriscaldato e lascia cuocere per circa 50-60 minuti, o fino a quando il pollo è ben dorato e le patate sono tenere. Durante la cottura, puoi girare le cosce di pollo e le patate per ottenere una cottura omogenea.

Step 6: Una volta cotto, tira fuori il pollo dal forno e lascialo riposare per 5-10 minuti prima di servire. Questo aiuterà a mantenere il pollo succoso.

Domande Frequenti

Posso usare un altro tipo di carne?

Certo! Puoi sostituire le cosce di pollo con petti di pollo o anche con carne di maiale, ma i tempi di cottura potrebbero variare.

Quanto tempo ci vuole per preparare il piatto?

Calcola circa 15-20 minuti di preparazione e 50-60 minuti di cottura per un totale di circa 1-1.5 ore.

Posso preparare questo piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare le cosce di pollo e le patate in anticipo, conservarle in frigo e cuocerle al momento di servire. Assicurati di riscaldare bene prima di servire.

Come posso rendere le patate più croccanti?

Se ti piacciono le patate più croccanti, puoi sbollentarle per alcuni minuti prima di infornarle, oppure aumentare la temperatura del forno negli ultimi 10 minuti di cottura.

Qual è il miglior contorno da servire con questo piatto?

Le verdure grigliate o una semplice insalata verde sono contorni perfetti per bilanciare il piatto principale.

Conclusione

Le cosce di pollo al forno con patate rustiche rappresentano un piatto che non solo è semplice da realizzare, ma è anche ricco di sapore e comfort. Ideale per una cena in famiglia o per stupire i tuoi ospiti, è una ricetta che riempie la casa di profumi e calore. Seguendo questi passaggi, riuscirai a portare in tavola un pasto delizioso che farà felici tutti. Buon appetito!