Pancake yogurt e mele

Pancake yogurt e mele

I pancake con yogurt e mele sono un modo delizioso e nutriente per iniziare la giornata. Grazie all’aggiunta dello yogurt, questi pancake risulteranno soffici e cremosi, mentre le mele conferiranno un tocco di freschezza e dolcezza. Se desideri un’opzione di colazione che possa anche essere un dessert, questa ricetta è perfetta per te!

Perché amerai questa ricetta

Questa ricetta è facile e veloce, ideale per chi ha fretta al mattino. Inoltre, gli ingredienti sono semplici e facili da reperire. I pancake sono ricchi di proteine grazie allo yogurt e le mele forniscono vitamine e fibre. Puoi servirli con un filo di miele o una spolverata di cannella per un tocco in più. Sono anche perfetti per un brunch o una merenda dolce!

Consigli professionali per preparare i pancake con yogurt e mele

1. Utilizza mele fresche: Scegli mele di varietà dolci come le Fuji o le Gala per un sapore migliore.

2. Non mescolare eccessivamente: Quando unisci gli ingredienti, mescola fino a quando non sono appena combinati. Questo garantirà pancake leggeri e soffici.

3. Riscalda bene la padella: Assicurati che la padella sia bene calda prima di versare l’impasto per ottenere una bella doratura.

4. Gioca con le spezie: Aggiungi un pizzico di cannella o di noce moscata all’impasto per un sapore extra.

5. Presentazione: Servi i pancake con fette di mela fresca e un po’ di yogurt sopra per una presentazione accattivante.

Ingredienti

Per preparare i pancake con yogurt e mele, ti serviranno i seguenti ingredienti:

  • 250 g di yogurt
  • 2 mele medie
  • 150 g di farina
  • 2 uova
  • 7 g di lievito in polvere
  • 50 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Olio o burro per la padella

Istruzioni di preparazione

Passo 1: Inizia sbucciando e grattugiando le mele. Puoi anche tagliarle a pezzettini se preferisci una consistenza diversa.

Passo 2: In una ciotola capiente, unisci lo yogurt e le uova. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 3: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito in polvere, lo zucchero e il sale.

Passo 4: Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di yogurt e uova, mescolando delicatamente fino a quando non ci sono più grumi.

Passo 5: Incorpora le mele grattugiate all’impasto e mescola delicatamente.

Passo 6: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo d’olio o un pezzetto di burro.

Passo 7: Versa un mestolo di impasto nella padella e cuoci per circa 2-3 minuti, fino a quando si formano delle bolle sulla superficie.

Passo 8: Gira il pancake e cuoci per un altro paio di minuti fino a doratura. Ripeti fino a esaurimento dell’impasto.

Passo 9: Servi i pancake caldi, guarniti con fette di mela, yogurt e, se desideri, un filo di miele o sciroppo d’acero.

Domande frequenti

Posso usare yogurt greco per questa ricetta?

Sì, lo yogurt greco funziona benissimo e renderà i pancake ancora più cremosi.

Le mele devono essere sbucciate?

È consigliabile sbucciare le mele per ottenere una consistenza più liscia nei pancake, ma se preferisci puoi lasciarle con la buccia.

Posso conservare i pancake avanzati?

Sì, i pancake possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico fino a 2 giorni. Puoi riscaldarli in padella o in microonde.

Quali altre guarnizioni posso usare?

Puoi provare a guarnire i pancake con frutta fresca, noci, sciroppo d’acero, o anche un po’ di crema di cioccolato per un trattamento dolce.

Può essere fatta una versione senza glutine di questi pancake?

Sì, puoi utilizzare farine senza glutine come quella di riso o di mandorle al posto della farina di frumento.

Conclusione

I pancake con yogurt e mele sono un’opzione deliziosa e sana per iniziare la giornata, perfetti per tutta la famiglia. Facili da preparare e ricchi di sapore, porteranno freschezza e leggerezza alla tua colazione. Provali e lasciati conquistare dalla loro bontà, possono diventare il tuo piatto preferito per la colazione o il brunch!